INTERVENTI NEUROPSICOMOTORI - AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA...
Data:
20 août 2024
Date d'expiration
16/09/2024 ore 00:00
État
Échu
Sujet
INTERVENTI NEUROPSICOMOTORI - AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NEUROPSICOMOTORI NELLE STRUTTURE CHE SI OCCUPANO INFANZIA ALLOCATE SUL TERRITORIO DI GIAVENO (FASCIA DI ETA’ 0 - 6 ANNI)
La proposta progettuale, il preventivo di spesa e il curriculum vitae devono essere trasmessi all’ufficio socio scolastico entro e non oltre lunedì 16 settembre 2024 ed inviati tramite pec con oggetto “NEUROPSICOMOTORI 06” all’indirizzo socioscolastico@cert.comune.giaveno.to.it
Per informazioni o delucidazioni in merito è possibile contattare:
- Dott. Luca Gerbino 0119326432 luca.gerbino@comune.giaveno.to.it
- Dott.ssa Erika Argirò 0119326411 erika.argiro@comune.giaveno.to.it
- Dott. Luca Gerbino 0119326432 luca.gerbino@comune.giaveno.to.it
- Dott.ssa Erika Argirò 0119326411 erika.argiro@comune.giaveno.to.it
Notes
Nell’ambito del tavolo di lavoro tra rappresentanti delle strutture e delle scuole del territorio si è individuata la necessità di realizzare percorsi di psicomotricità da rivolgere ai bambini di età compresa tra gli 0 ed i 6 anni, frequentanti le strutture dislocate sul territorio di Giaveno.
Le strutture interessate dal progetto sono le seguenti:
- Scuole dell’infanzia: è previsto un pacchetto di 20 ore da destinare ai bambini di 3 anni di età; nel caso in cui il numero dei bambini fosse elevato si potrà suddividerli in 2 gruppi distinti, ognuno dei quali potrà usufruire del pacchetto di 15 ore.
- Asili Nido, Baby Parking, Sezioni Primavera: è previsto un pacchetto di 20 ore da suddividere secondo le età dei bambini iscritti e le necessità di ciascuna struttura.
Per un totale di 385 ore
Inoltre, per le scuole dell’infanzia viene individuato un ulteriore pacchetto di 20 ore da destinare al potenziamento delle abilità di bambini di 4 e 5 anni di età già coinvolti nelle precedenti edizioni.
Per un totale di 160 ore.
- Asilo Nido Comunale “Can. Pio Rolla” - Via Can. Pio Rolla, 4
- Asilo Nido “La Buona Stella” - Via Coazze, 154
- Baby Parking “Gioca Giuè” – Via Colle del Vento, 41
- Baby Parking “C’era una volta” – Via Torino, 81
- Scuola dell’Infanzia “B.V. Consolata” – Piazza San Lorenzo,1 (sezione primavera e bambini di 3 anni di età)
- Scuola dell’Infanzia “G. Pacchiotti” - Vicolo Pacchiotti Borgata Sala (sezione primavera e bambini di 3 anni di età)
- Scuola dell’Infanzia “Collodi” – Via Baronera (bambini di 3 anni)
- Scuola dell’Infanzia “Mons. Ugo Saroglia” – Via Mons. Bovero – Fraz. Selvaggio (bambini di 3 anni)
- Scuola dell’Infanzia “Can. Pio Rolla” – Via Can. Pio Rolla, 4 (bambini di 3 anni)
- Scuola dell’Infanzia “A. Monti” – Via Sergio De Vitis (bambini di 3 anni)
- Scuola dell’Infanzia “F. Crolle” – Via Coazze, 82 (bambini di 3 anni)
- Scuola dell’Infanzia “M. Ventre” – Via Genolino, 77 (bambini di 3 anni)
- Scuole dell’infanzia: è previsto un pacchetto di 20 ore da destinare ai bambini di 3 anni di età; nel caso in cui il numero dei bambini fosse elevato si potrà suddividerli in 2 gruppi distinti, ognuno dei quali potrà usufruire del pacchetto di 15 ore.
- Asili Nido, Baby Parking, Sezioni Primavera: è previsto un pacchetto di 20 ore da suddividere secondo le età dei bambini iscritti e le necessità di ciascuna struttura.
Per un totale di 385 ore
Inoltre, per le scuole dell’infanzia viene individuato un ulteriore pacchetto di 20 ore da destinare al potenziamento delle abilità di bambini di 4 e 5 anni di età già coinvolti nelle precedenti edizioni.
Per un totale di 160 ore.
Pièces jointes
Documents
Tipo di documento
Documento albo pretorio > Atto generico > Bando > Bando di gara
Formati disponibili
- DOC
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Dèrniere modification: 20/08/2024 15:28:22