Attuazione misure PNRR
PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
A seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid19, l'Unione europea ha avviato una serie di misure in ausilio agli Stati membri, finalizzata in primis alla ripresa economica e sociale ed in seconda istanza alla creazione di una base che possano rendere le economie e le società dei paesi europei più sostenibili, resilienti e preparate alle sfide e alle opportunità della transizione ecologica e digitale.
Il nuovo strumento finanziario denominato Next Generation EU, consiste in un intervento economico da 750 miliardi di euro pensato per stimolare una “ripresa sostenibile, uniforme, inclusiva ed equa”.
In questo contesto si inserisce il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU.
Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in sei missioni:
1. “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura”
2. “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”
3. “Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile”
4. “Istruzione e Ricerca”
5. “Inclusione e Coesione”
6. “Salute”.
Il Comune di Giaveno ha avviato, come soggetto attuatore, le procedure di candidatura a Bandi PNRR di propria competenza, ottenendo i relativi decreti di finanziamento, per le Missioni di seguito dettagliate.
Si comunica il link alla pagina di Città Metropolitana di Torino dedicata agli interventi PNRR: https://pnrr.cittametropolitana.torino.it/interventi
Attuazione misure PNRR
A seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid19, l'Unione europea ha avviato una serie di misure in ausilio agli Stati membri, finalizzata in primis alla ripresa economica e sociale ed in seconda istanza alla creazione di una base che possano rendere le economie e le società dei paesi europei più sostenibili, resilienti e preparate alle sfide e alle opportunità della transizione ecologica e digitale.
Il nuovo strumento finanziario denominato Next Generation EU, consiste in un intervento economico da 750 miliardi di euro pensato per stimolare una “ripresa sostenibile, uniforme, inclusiva ed equa”.
In questo contesto si inserisce il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU.
Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in sei missioni:
1. “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura”
2. “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”
3. “Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile”
4. “Istruzione e Ricerca”
5. “Inclusione e Coesione”
6. “Salute”.
Il Comune di Giaveno ha avviato, come soggetto attuatore, le procedure di candidatura a Bandi PNRR di propria competenza, ottenendo i relativi decreti di finanziamento, per le Missioni di seguito dettagliate.
Si comunica il link alla pagina di Città Metropolitana di Torino dedicata agli interventi PNRR: https://pnrr.cittametropolitana.torino.it/interventi
Misure
-
Interventi di manutenzione straordinaria per messa in sicurezza banchine stradali sul territorio comunale e borgateMisura: c4
Investimento 2.2 interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni -
Strade comunali diverse intervento finalizzato all'abbattimento delle barriere architettoniche in ambiti centro urbanoMisura: 2.2
Investimento 2.2 interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni -
Lavori di manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell'arredo urbanoMisura: 2.2
Investimento 2.2 interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni -
Efficientamento residenza per anziani Casa RamelloMisura: 2.2
Investimento 2.2 interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni -
Efficientamento Palazzina Polizia LocaleMisura: 2.2
Investimento 2.2 interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni -
PUI_Piani Urbani Integrati_ Edificio pubblico via Beale snc miglioramento sismico e recupero funzionaleMisura: 2.1
Investimento 2.2 Piani Urbani Integrati Progetti generali -
Realizzazione nuovo parcheggio Via Parco AbbazialeMisura: 2.1
Investimento 2.1 Rigenerazione urbana -
Realizzazione percorso pedonale concentrico Oasi TortorelloMisura: 2.1
Investimento 2.1 Rigenerazione urbana -
Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud per le PA localiMisura: 1.2
Investimento 1.2 Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud per le PA locali -
Piattaforma Digitale Nazionale DatiMisura: 1.3.1
Investimento 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati -
-
-
-
Adesione allo Stato Civile Digitale ANSCMisura: 1.4.4
Investimento 1.4 Servizi e cittadinanza digitale -