Renvoi à d'autres normes

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. b, c

Sections associées

Tableau

Organi di indirizzo politico

Denominazione Sindaco Stefano Olocco
Competenze Sicurezza, Legalità, Polizia Locale, Protezione Civile, Sport, urbanistica, Borgate Manifestazioni, Personale e Sanità
Denominazione ufficio Servizio Affari Istituzionali, Legali, Contratti
Competenze
Le funzioni  del servizio sono: 
Affari generali e legali 
- Gestione delle polizze assicurative, dei contratti e dei sinistri, comprese le fasi stragiudiziali dei risarcimenti dei danni non coperti da assicurazione
- gestione delle pratiche legali, anche con ricorso alla tutela legale previo affidamento incarichi di difesa e consulenza legale, riguardanti il contezioso legale e stragiudiziale (in sede amministrativa, civile e penale) e gli adempimenti derivanti da provvedimenti giudiziali;
Partecipazioni societarie: gestione dei rapporti con gli Enti partecipati 
Appalti Contratti
- Gestione di tutte le procedure amministrative di supporto alle Aree sia per l’acquisizione di servizi e di prodotti, sia per l’esecuzione di opere e lavori pubblici. 
- Gestione completa procedure di gara di contratti superiori alla soglia di €. 40.000 tramite la Centrale di Committenza; 
- Commissioni di Gara; 
- Supporto alle Aree sulle diverse fasi procedimentali contrattuali, anche in fase post- contrattuale; 
- supporto nell’affidamento incarichi professionali, approvazione atti progettuali; 
- Provveditorato: Gestione di tutte le procedure amministrative di supporto alle Aree per l’acquisizione di servizi e di prodotti: 
- approvvigionamento di servizi, beni mobili e di consumo necessari al funzionamento dell’Ente; 
- acquisti centralizzati tramite mercato elettronico MEPA, adesione Convenzioni Consip e Committenze Regionali 

ll Servizio Contratti cura la predisposizione, sottoscrizione, registrazione dei contratti, che il Comune stipula con altri soggetti pubblici e privati.
Le fattispecie contrattuali più ricorrenti sono:
-Contratti di appalto di lavori forniture e servizi;
-Contratti di locazione/concessione di beni immobili di proprietà comunale;
-Atti di trasferimento a favore del Comune della proprietà di beni immobili o di altri diritti reali immobiliari; (congiuntamente con ufficio patrimonio).
-Convenzioni e atti di definizione di rapporti di varia natura e contenuto da stipularsi con soggetti privati o con enti pubblici;
Preliminarmente alla stesura degli atti, il Servizio Contratti provvede ad acquisire i documenti necessari ed ad effettuare tutte le verifiche di legge, 
Provvede successivamente alla registrazione presso l’Agenzia delle Entrate; 
Dal 1^ gennaio 2013 detta formalità viene effettuata in via telematica mediante Modello Unico Informatico (UNIMOD) per i contratti digitali e mediante il programma LOCAZIONIWEB e Servizio ENTRATEL per i contratti di locazione redatti in forma di scrittura privata su supporto cartaceo;
Tenuta dei repertori ed archivi di parte corrente atti negoziali;

- Gestione ed affidamento contratti locazioni posti auto nel parcheggio interrato in via Maria Teresa Marchini
- Gestione ed affidamento in concessione bacheche comunali a partiti politici ed associazioni del territorio.
_ Gestione ed affidamento in concessioni lotti di orti urbani.

Responsable Dott. Luca Gerbino
Vice Segretario - Responsabile Area Affari Istituzionali, Legali, Contratti e Socio Scolastica
Téléphone 011/9326432 - Responsabile di Area
011/9326457
011/9326442
011/9326476
011/9326467
Courriel appalticontratti@comune.giaveno.to.it
PEC contrattiespropri@cert.comune.giaveno.to.it
Denominazione Vice Sindaco - Assessore Carlo Giacone
Competenze Lavori Pubblici, Turismo e Diritti dei Bambini
Denominazione Assessore Antonella Grossi
Competenze Commercio, Attività Produttive, Politiche del Lavoro e dell'Occupazione, Pari Opportunità, Terza Età, Gemellaggi e Cittadinanze Onorarie
Denominazione Assessore Paola Castagnoli
Competenze Politiche Agricole, Servizi al Cittadino, Transizione Digitale, Ambiente e Gestione dei Rifiuti
Denominazione ufficio Anagrafe
Competenze
Competono all'ufficio Anagrafe:
  • iscrizioni di residenza e cambi di indirizzo
  • istituzione convivenze di fatto
  • certificazioni anagrafiche (di residenza, stato di famiglia, di stato civile, ecc)
  • autentiche di copia e di firma
  • dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà
  • carta d'identità
  • attestazioni di soggiorno cittadini comunitari



 

Responsable D.ssa Loretta Camelia
Responsabile protocollo, SUAP, anagrafe, Ufficio Leva, ufficio statistica, ufficio elettorale, Stato civile, Servizi informativi
Téléphone 011-9326427
Courriel anagrafe@comune.giaveno.to.it
PEC statocivile@cert.comune.giaveno.to.it
Denominazione ufficio Servizi Cimiteriali
Competenze
Sul territorio comunale sono presenti tre cimiteri: Cimitero capoluogo - Piazzale Calzolari, Cimitero di Borgata Maddalena, Cimitero di Borgata Provonda. 

Orario di apertura al pubblico del Cimitero capoluogo - ordinanza del Sindaco n. 15 del 5/2/2025 -
il cimitero capoluogo di Piazzale Calzolari osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: 
PERIODO ESTIVO (ora legale): dal lunedì alla domenica (tutti i giorni): dalle ore 8.00 alle ore 18.00 (continuato)
PERIODO INVERNALE (ora solare): dal lunedì alla domenica (tutti i giorni): dalle ore 8.00 alle ore 17.00 ( continuato) 
 Il cancello di accesso è stato dotato di sistema di apertura e chiusura temporizzato. 

I VISITATORI SARANNO AVVISATI DELL’IMMINENTE CHIUSURA DEL CIMITERO CON DUE SEGNALAZIONI ACUSTICHE 15 E 5 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI CHIUSURA DEL CANCELLO. E’ DISPONIBILE APERTURA D’EMERGENZA IN CASO DI NECESSITA’.

Responsable D.ssa Loretta Camelia
Responsabile protocollo, SUAP, anagrafe, Ufficio Leva, ufficio statistica, ufficio elettorale, Stato civile, Servizi informativi
Téléphone 0119326437
Courriel statocivile@comune.giaveno.to.it
PEC statocivile@cert.comune.giaveno.to.it
Denominazione ufficio Stato Civile
Competenze
La nascita, la morte, la cittadinanza ed il matrimonio costituiscono gli avvenimenti fondamentali per un cittadino ed di competenza dell'Ufficiale di stato civile registrare gli stessi.

L'ufficiale di stato civile esercita le seguenti funzioni:
- riceve le informazioni necessarie a formare o trascrivere gli atti concernenti lo stato civile
- custodisce e conserva i registri e qualunque atto che agli stessi si riferisce
- rilascia gli estratti ed i certificati che riguardano lo stato civile.
Si tratta di funzioni di competenza statale proprie del Sindaco, nella veste di Ufficiale di Governo che, in genere, delega un impiegato comunale che ha i requisiti necessari.

Lo Stato Civile si occupa di tutti gli eventi che si verificano sul territorio italiano e, in parte, all'estero, quando riguardano cittadini Italiani. L'Ufficiale dello Stato Civile tenuto a seguire le istruzioni che vengono impartite dal Ministero dell'interno. La vigilanza sugli Uffici dello stato civile spetta al Prefetto che si occupa ogni anno di vidimarne i registri.

Alle funzioni sopra elencate si aggiungono quelle disposte da normative specifiche quali:
- ricezione delle D.A.T. Disposizioni Anticipate di Trattamento (cosiddetto testamento biologico);
- separazioni e divorzi nei casi previsti dalla L. 162/2014
- riconoscimenti della cittadinanza Jure sanguinis
- pubblicazioni di matrimonio
- matrimoni civili 
- unioni civili
- riconoscimento figli 

L'Ufficio dello Stato Civile redige i Registri su cui vengono annotati gli avvenimenti che interessano i cittadini relativamente a: nascita, morte, matrimonio, cittadinanza. Rilascia i certificati e gli estratti di nascita, di matrimonio e di morte e le copie conformi degli atti originali.
Rilascia gli estratti di nascita, di matrimonio e di morte, anche se avvenuti in altro comune, a condizione che il relativo atto sia stato trascritto a Giaveno. Occorre precisare, però, che detto estratto potrebbe non contenere tutte le annotazioni in quanto desunto, appunto da atto trascritto da altro Comune.
Responsable D.ssa Loretta Camelia
Responsabile protocollo, SUAP, anagrafe, Ufficio Leva, ufficio statistica, ufficio elettorale, Stato civile, Servizi informativi
Téléphone 011-932.64.37
Courriel statocivile@comune.giaveno.to.it
PEC statocivile@cert.comune.giaveno.to.it
Denominazione Assessore Mauro Morisciano
Competenze Bilancio e Politiche Sociali
Denominazione ufficio Ragioneria
Competenze
Le funzioni dell’area sono:
- gestione della pianificazione e programmazione (D.U.P., Bilancio Pluriennale, Piano Esecutivo di Gestione) - gestione del bilancio - gestione della rendicontazione - controllo di gestione - contabilità economico - patrimoniale - gestione dell’inventario dei beni mobili ed immobili - gestione del fondo economale - gestione dei tributi comunali
- Partecipazioni societarie: gestione amministrativo/contabile - gestione del sistema informativo: pianificazione acquisti di piccola natura (attività che transiterà nel provveditorato di competenza dell’Area Affari Istituzionali).
Responsable Dott. Giorgio Villa
Responsabile uffici tributi, ragioneria, segreteria generale, personale
Téléphone 011-932.64.66
011.932.64.04
Courriel ragioneria@comune.giaveno.to.it
PEC ragioneria@cert.comune.giaveno.to.it
Denominazione ufficio RSA Silvana Ramello
Competenze
Gestione della Casa di Riposo e gestione del Centro di Accoglienza e delle Micro-comunità siti a Giaveno in V. Maria Ausiliatrice.
La Residenza Ramello  ha a disposizione 35 posti letto, di cui  un piano di 20 per persone non autosufficienti e un altro piano per 15 per ospiti autosufficienti-parzialmente autosufficienti. 
All'interno della Ramello operano O.S.S., infermieri, fisioterapista, psicologa e animatrici 
Responsable Dott.ssa Annalisa Ramasso
Responsabile
Téléphone 011 - 93.64.222
Courriel rsaramello@comune.giaveno.to.it
PEC silvanaramello@cert.comune.giaveno.to.it
Denominazione Assessore Luca Versino
Competenze Scuola e Politiche Educative, Politiche Giovanili, Cultura, Sostenibilità e Transizione Energetica e Sostenibilità
Denominazione ufficio Asilo Nido Comunale Can. Pio Rolla
Competenze
Gestione dell' Asilo Nido Can. Pio Rolla
Servizio educativo comunale,  aperto dal 1979, per bambini dai 3 mesi ai  36 mesi
Responsable Dott.ssa Annalisa Ramasso
Responsabile
Téléphone n. di tel. 011 93.77.277 sede Asilo Nido
n. di tel. 011 93.64.222 sede Segreteria Asilo Nido c/o ufficio Area Servizi alla Persona - RSA Via Maria Ausiliatrice 63
n. di tel. 011 93.64.222 Responsabile Area Servizi alla Persona - RSA Ramello Via Maria Ausiliatrice n° 63
Courriel asilo@comune.giaveno.to.it
PEC protocollo@cert.comune.giaveno.to.it
silvanaramello@cert.comune.giaveno.to.it
Denominazione ufficio Servizio Scolastico e Sociale
Competenze
Servizi Socio-scolastici:

- diritto allo studio
- organizzazione e gestione dei servizi di Assistenza Scolastica
- funzioni relative al funzionamento dei plessi scolastici, del nido comunale, del centro estivo “estate ragazzi”, della ludoteca, delle attività di pre e post scuola;
- organizzazione e controllo della refezione scolastica;
- iscrizione al nido comunale, servizi scolastici ed extrascolastici;
- supporto nella realizzazione di attività scolastiche ed extrascolastiche;
- trasporto scolastico;
- agevolazioni tariffarie servizi a domanda individuale legati alla sfera educativa-scolastica;
- realizzazione di progetti educativo-culturali-sociosanitari per gli studenti dalla scuola dell’infanzia alla scuola superiore;
- contatti e coordinamento con servizi educativi privati e paritari;
- coordinamento percorsi per le competenze trasversali e per l''orientamento (PCTO) / già attività di alternanza scuola - lavoro;
- coordinamento ed attuazione delle azioni rientranti nel sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni di cui al decreto legislativo 13 aprile 2017, art. 8, n. 65;
Responsable Dott. Luca Gerbino
Vice Segretario - Responsabile Area Affari Istituzionali, Legali, Contratti e Socio Scolastica
Téléphone 011.9326407
011.9326467
011.9326411
011.9326447
Courriel serviziscolastici@comune.giaveno.to.it
PEC socioscolastico@cert.comune.giaveno.to.it
Denominazione Président Marilena Barone
Competenze Incarichi : Anziani, Continuità Assistenziale, Centri Diurni
Denominazione Vice-président Edoardo Favaron
Denominazione Conseiller majoritaire Andrea Bertotti
Competenze Incarichi: Gestione del Patrimonio, Associazioni, Turismo
Denominazione Conseiller majoritaire Marino Portigliatti Piancera
Competenze Incarichi: Lavori Pubblici, Territorio, Borgate
Denominazione Conseiller majoritaire Linda Crovella
Competenze Incarichi: Sanità, Manifestazioni
Denominazione Conseiller majoritaire Jacopo Manusia
Competenze Incarichi: Sport, Politiche giovanili
Denominazione Conseiller majoritaire Pierpaolo Pittoni
Competenze Incarichi: Comunità energetiche, Efficientamento, Politiche del Lavoro e dell'Occupazione
Denominazione Conseiller majoritaire Paolo Guglielmino
Competenze Incarichi: Urbanistica, Imposte locali (Tari, Imu, Canone Unico), Viabilità
Denominazione Conseiller majoritaire Simona Morello
Competenze Incarichi: Disabilità, Tutela Animali
Denominazione Conseiller majoritaire Andrea Bes
Competenze Incarichi: Inclusività, Abbattimento barriere architettoniche e mentali, cultura
Denominazione Conseiller majoritaire Claudio Gioana
Competenze Incarichi: Agricoltura
Denominazione Conseiller minoritaire Alberto Biddoccu
Denominazione Conseiller minoritaire Daniela Ruffino
Denominazione Conseiller minoritaire Mauro Moretta
Denominazione Conseiller minoritaire Daniela Zanella
Denominazione Conseiller minoritaire Alberto Portigliatti Barbos

Documents

Organigramma

Organigramma Comune di Giaveno revisione del 23.07.2025

Dèrniere modification: 05/09/2025 12:46:12

Les données personnelles ne peuvent être réutilisées que conformément aux conditions prévues par la réglementation en vigueur concernant la réutilisation des informations publiques (Directive de la Communauté 2003/98/CE et Décret Législatif n. 36/2006 de transposition), conformément aux objectifs pour lesquels elles ont été recueillies et enregistrées et dans le respect de la réglementation sur la protection des données personnelles. Pour tout autre renseignement, consultez le site du Contrôleur de la protection des données.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.