Scheda

Descrizione: Per le occupazioni di qualsiasi natura, effettuate su aree del suolo pubblico o su aree private ad uso pubblico è obbligatorio chiedere l'autorizzazione al Comune, in applicazione delle norme previste dal vigente Regolamento a seguito allegato

Modalità: Occorre presentare istanza utilizzando il modulo di richiesta occupazione suolo pubblico permanente, almeno 30 giorni prima della data di inizio dell'occupazione permanente o continuativa 
Per i privati la richiesta di occupazione suolo pubblico deve essere inoltrata via PEC.

La modulistica per la richiesta di occupazione di suolo pubblico PERMANENTE è a seguito riportata. A seconda della tipologia di occupazione è necessario presentare un'ulteriore documentazione

Costi: Le tariffe sono deliberate annualmente dal Comune dal Regolamento Comunale approvato dal Consiglio Comunale.

PROCEDIMENTO ORDINARIO PER ALLESTIRE UN DEHORS SU SUOLO PUBBLICO O PRIVATO GRAVATO AD USO PUBBLICO 

E' NECESSARIO PRESENTARE APPOSITA ISTANZA TRAMITE IL SUAP DELLE VALLI

NORMATIVA DI RIFERIMENTO:

- Regolamento comunale per l’allestimento di spazi di ristoro all’aperto su aree del suolo pubblico o su suolo privata gravato ad uso pubblico
N.B. Il precedente Regolamento è abrogato con l'entrata in vigore del Regolamento Approvato con D.C.C. N°21 del 15/06/2020 in vigore dal 17/07/2020.

- Regolamento del Canone Unico Patrimoniale

Descrizione del servizio/procedimento

I dehors allestiti temporaneamente su suolo pubblico o su suolo privato gravato ad uso pubblico, a servizio di esercizi di somministrazione, sono sottoposti a procedimento autorizzativo ai sensi del vigente Regolamento comunale per l’allestimento di spazi di ristoro all’aperto su aree del suolo pubblico o su suolo privata gravato ad uso pubblico (approvato con D.C.C. n°21 del 15/06/2020 in vigore dal 17/07/2020).

L'istanza si compone inoltre di richiesta all'occupazione del suolo pubblico/uso pubblico e di altri procedimenti (edilizi/paesaggistici) qualora previsti ai sensi della normativa vigente (vedere artt.5 e 7 del Regolamento REGIMI AUTORIZZATIVI).

Chi può presentare la richiesta di autorizzazione Vedere art.4 del Regolamento SOGGETTI ABILITATI

Quando presentare la richiesta L’istanza va presentata ai fini dell’allestimento come meglio specificato nell’apposito Regolamento.

Validità L’autorizzazione è valida per il periodo precisato nel provvedimento. (vedere art.3 del Regolamento DEFINIZIONI).

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Area Tecnica Servizio Urbanistica Edilizia Privata e Patrimonio

Ufficio del procedimento SUAP DELLE VALLI

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale SUAP DELLE VALLI

Modalità per ottenimento informazioni sui procedimenti di interesse Vedasi recapiti Ufficio di competenza Vedasi pagina sito SUAP DELLE VALLI

Tempi di svolgimento del procedimento, rilascio provvedimento e altri termini rilevanti In base al procedimento (vedere art.5 e 7 del Regolamento REGIMI AUTORIZZATIVI).

Servizi on-line Vedasi sito SUAP DELLE VALLI

Costi e modalità effettuazione pagamenti 1 Marca da bollo da 16,00 euro per istanza e 1 marca da bollo da 16,00 euro per provvedimento

Marca da bollo su istanza telematica

Marca da bollo su provvedimento telematico

Per diritti di segretaria consultare il link

Modalità di pagamento: con PagoPA

Atti e documenti da allegare all'istanza Per quanto attiene alla richiesta di occupazione del suolo pubblico vedasi l'allegato modello nell'apposta sezione

All’istanza va allegato il progetto del dehors come meglio precisato all’art.7 del Regolamento nonché quanto previsto dallo SUAP per l’autorizzazione unica.

_______________________________________________________________________________________________________________________
ALLESTIRE UN DEHORS su SUOLO PRIVATO 
E' NECESSARIO PRESENTARE APPOSITA ISTANZA TRAMITE IL SUAP DELLE VALLI 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO:

Regolamento per l'allestimento di spazi di ristoro all'aperto su aree di natura privata. Reg Dehors su aree private DCC 9_2022

Per istanza di riconoscimento dell'interesse pubblico vedere modello allegato.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PIANO STRAORDINARIO DI OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO PER EMERGENZA COVID-19

COVID-19 MISURE A SOSTEGNO DEI PUBBLICI ESERCIZIO. PIANO STRAORDINARIO DI OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO.

Occupazione straordinaria e temporanea del suolo pubblico con relativa soggetta al pagamento del Canone Unico Patrimoniale FINO AL 31/12/2025 (L193/2024)

Vista la Legge 16 dicembre 2024 n. 193 recante “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023”;
è prorogato al 31/12/2025 il regime straordinario di occupazione suolo pubblico a favore delle attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
I titolari di esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande potranno, fino al termine della proroga, avvalersi, in alternativa, del regime ordinario oppure di quello straordinario di cui sopra.

L’occupazione di suolo pubblico o privato gravato ad uso pubblico potrà avvenire sulla base di una semplice comunicazione corredata da idonea planimetria quotata dell’area oggetto di occupazione da inoltrare a mezzo PEC con la quale il titolare dell’attività indicherà le finalità, l’estensione (massimo 40 mq) e le modalità dell’occupazione e, sotto forma di Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, rilasciata ai sensi dell’art.147 del D.P.R. 445/2000, asseverando il pieno rispetto delle norme imperative di legge, a garanzia del rispetto delle esigenze di mobilità per le persone con disabilità e la piena salvaguardia dei diritti di terzi, manlevando espressamente il Comune di Giaveno da ogni responsabilità derivante dall’occupazione del suolo pubblico messa in atto con l’impegno di farsi carico di eventuali danni arrecati al suolo pubblico dall’utilizzazione temporanea e in deroga del suolo pubblico. La ricevuta attestante la presentazione della PEC e la completezza formale della Comunicazione presentata costituirà titolo idoneo ad effettuare l’occupazione temporanea del suolo pubblico nel rispetto delle norme di legge e dei diritti di terzi. La documentazione dovrà essere conservata nel pubblico esercizio da esibirsi in caso di controllo o di situazioni confliggenti;

Le superfici in ampliamento (massimo 40 mq frontestanti il proprio locale) potranno essere occupate soltanto con l’installazione di strutture removibili (sedie, tavolini e ombrelloni);

L’eventuale sconfinamento verso aree private o il cui fronte è interessato da altre attività, potrà avvenire previa acquisizione di formale di accordo tra le parti da allegare alla comunicazione;

L’occupazione sarà consentita sino al 31/12/2025 salvo proroghe.

L’occupazione suddetta è assoggettata al pagamento del Canone Unico Patrimoniale e tributi dovuti nella misura stabilita dalla DGC 4/2025 (in allegato)

Gli interessati dovranno inviare al Comune di Giaveno, via PEC all’indirizzo urbanistica@cert.comune.giaveno.to.it la comunicazione di conferma degli spazi in precedenza occupati o nuova comunicazione precisando la superficie che si intende utilizzare o mantenere, nel limite massimo di quella stabilita dalla DGC 53/2020, compilando il modello di dichiarazione pubblicato in allegato.

In caso di mancata presentazione della comunicazione, tutti coloro che hanno occupato il suolo pubblico in virtù delle agevolazioni precedenti dovranno rimuovere totalmente gli arredi presenti sul suolo pubblico e ripristinare la corrispondente area allo stato precedente l’occupazione


Ulteriori informazioni

Contatti

Patrimonio

Via Francesco Marchini n.2 Piano 1° - Giaveno

0119326406

urbanistica@comune.giaveno.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documents

Documents - Réglementation

Formulaires

Règlements

Argomenti

Dèrniere modification: 11/08/2025 11:42:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.