AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ADESIONE AL TAVOLO DI CO-PROGETTAZIONE PER LA...
Data:
24 juillet 2025
Date d'expiration
11/08/2025 ore 12:00
État
Échu
Sujet
AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ADESIONE AL TAVOLO DI CO-PROGETTAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO “PIEMONTE PER I GIOVANI” – COMUNE DI GIAVENO
NUOVA SCADENZA: scadenza prorogata al 11.08.2025
Modalità di adesione
I soggetti interessati dovranno inviare la propria manifestazione di interesse, redatta secondo il modulo Allegato A, esclusivamente all’indirizzo mail:
serviziscolastici@comune.giaveno.to.it
entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 05/08/2025.
La manifestazione di interesse non comporta vincolo per l’Ente, ma costituisce presupposto per essere coinvolti nella successiva fase di co-progettazione.
I soggetti interessati dovranno inviare la propria manifestazione di interesse, redatta secondo il modulo Allegato A, esclusivamente all’indirizzo mail:
serviziscolastici@comune.giaveno.to.it
entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 05/08/2025.
La manifestazione di interesse non comporta vincolo per l’Ente, ma costituisce presupposto per essere coinvolti nella successiva fase di co-progettazione.
Il Comune di Giaveno, in qualità di ente proponente e capofila di una rete locale per le politiche giovanili, intende presentare una proposta progettuale in risposta al Bando “Piemonte per i Giovani”, approvato con D.G.R. n. 19-1113 del 12/05/2025, promosso dalla Regione Piemonte ai sensi della L.R. 6/2019 – anni 2024–2026.
Finalità
La presente manifestazione di interesse è finalizzata all’individuazione di soggetti pubblici e privati da coinvolgere in un Tavolo di co-progettazione che supporti l’elaborazione condivisa della proposta progettuale, incentrata su azioni innovative rivolte ai giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni, per favorire:
• l’inserimento sociale e lavorativo;
• la partecipazione attiva alla vita civica e comunitaria;
• la promozione di corretti stili di vita;
• l’avvicinamento allo sport e al movimento;
• la tutela dell’ambiente e del territorio.
Finalità
La presente manifestazione di interesse è finalizzata all’individuazione di soggetti pubblici e privati da coinvolgere in un Tavolo di co-progettazione che supporti l’elaborazione condivisa della proposta progettuale, incentrata su azioni innovative rivolte ai giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni, per favorire:
• l’inserimento sociale e lavorativo;
• la partecipazione attiva alla vita civica e comunitaria;
• la promozione di corretti stili di vita;
• l’avvicinamento allo sport e al movimento;
• la tutela dell’ambiente e del territorio.
Notes
Soggetti che possono manifestare interesse
Possono partecipare al Tavolo di co-progettazione i seguenti soggetti con sede o operatività sul territorio della Val Sangone e Val Susa o comunque comuni limitrofi:
• Enti del Terzo Settore (ETS), iscritti al RUNTS;
• Associazioni giovanili e culturali;
• Associazioni sportive dilettantistiche (ASD);
• Cooperative e imprese sociali;
• Consulte giovanili comunali o scolastiche;
• Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado;
• Centri di aggregazione giovanile;
• Altri soggetti pubblici o privati con comprovata esperienza nell’ambito delle politiche giovanili.
Costituisce criterio di priorità, ai fini della composizione del Tavolo di co-progettazione, la partecipazione ad iniziative precedenti promosse o co-promosse dal Comune di Giaveno nell’ambito di progetti regionali e sovraregionali rivolti ai giovani, quali ad esempio:
• Giovani Scatenati
• Muoviti e Vinci
• Progetto di formazione per giovani amministratori
• e altre iniziative di rilevanza territoriale o intercomunale in materia.
Possono partecipare al Tavolo di co-progettazione i seguenti soggetti con sede o operatività sul territorio della Val Sangone e Val Susa o comunque comuni limitrofi:
• Enti del Terzo Settore (ETS), iscritti al RUNTS;
• Associazioni giovanili e culturali;
• Associazioni sportive dilettantistiche (ASD);
• Cooperative e imprese sociali;
• Consulte giovanili comunali o scolastiche;
• Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado;
• Centri di aggregazione giovanile;
• Altri soggetti pubblici o privati con comprovata esperienza nell’ambito delle politiche giovanili.
Costituisce criterio di priorità, ai fini della composizione del Tavolo di co-progettazione, la partecipazione ad iniziative precedenti promosse o co-promosse dal Comune di Giaveno nell’ambito di progetti regionali e sovraregionali rivolti ai giovani, quali ad esempio:
• Giovani Scatenati
• Muoviti e Vinci
• Progetto di formazione per giovani amministratori
• e altre iniziative di rilevanza territoriale o intercomunale in materia.
Pièces jointes
Documents
Tipo di documento
Documento albo pretorio > Atto generico > Bando > Bando di gara
Formati disponibili
- DOCX
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Dèrniere modification: 19/08/2025 08:28:36