Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seleziona una pagina

logo

Bandi, contributi e opportunità di altre realtà per il nostro territorio

Servizio di segnalazione di bandi, concorsi, opportunità per imprese, enti pubblici, associazioni del territorio banditi da altri soggetti rispetto al GAL. Contattateci per qualsiasi informazione o domanda di approfondimento, anche sui bandi qui riportati scrivendo a indagafondo@evv.it o animatrice@evv.it
NB: i bandi già pubblicati in precedenti newsletter , ma non scaduti, sono riportati in calce di ogni sezione in sintesi
Enti pubblici e Associazioni

CCIAA di Torino. Finanziamento a fondo perduto fino al 60% per la promozione economica del territorio

Area geografica: Piemonte
Scadenza: 15/07/2020
Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
Settore: Servizi/No Profit, Pubblico
Spese finanziate: Consulenze/Servizi
COLLEGAMENTO https://www.to.camcom.it/contributi-promozione-economica

Fondazione Compagnia di San Paolo. Bando B2 = Il bene x bene. Finanziamento a fondo perduto per il contrasto alla povertà a seguito dell’emergenza sanitaria COVID-19.

Area geografica: Piemonte
Scadenza: 20/07/2020
Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
Settore: Servizi/No Profit, Pubblico
Spese finanziate: Consulenze/Servizi
COLLEGAMENTO https://www.compagniadisanpaolo.it/it/contributi/b2-il-bene-per-bene/

POR FESR 2014/2020. Misura 6c.7.1. Contributo a fondo perduto per la valorizzazione del distretto UNESCO piemontese

Scadenza: 15/10/2020
COLLEGAMENTOhttps://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/valorizzazione-distretto-unesco-piemontese

Contributo a fondo perduto per lo sviluppo della mobilità sostenibile attraverso il rinnovo delle rispettive flotte pubbliche.

Scadenza il 30/11/2020
COLLEGAMENTO: https://finpiemonte.it/bandi/dettaglio-bando/contributi-rinnovo-delle-flotte-pubbliche

Dipartimento per le politiche della famiglia. Bando EduCare. Contributo a fondo perduto per progetti di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza

Scadenza: 31/12/2020
COLLEGAMENTO: http://famiglia.governo.it/it/avvisi-e-bandi/avviso-pubblico-educare/
Imprese

PSR 2014/2020. Misura 3.1.1. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la partecipazione a regimi di qualità.

L’operazione sostiene gli agricoltori e loro associazioni che partecipano per la prima volta dopo la presentazione della domanda di sostegno o che hanno partecipato per la prima volta nei cinque anni precedenti alla presentazione della domanda di sostegno ai regimi di qualità.
Area geografica: Piemonte
Scadenza: 30/08/2020
Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
Settore: Agricoltura
Spese finanziate: Consulenze/Servizi
COLLEGAMENTO https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/psr-2014-2020-operazione-311-partecipazione-regimi-qualita-annualita-2020

Ripartipiemonte. Contributi a fondo perduto fino al 50% per costi di costruzione.

All’interno delle misure riparti Piemonte la regione eroga un contributo per coprire il 50% dei costi di costruzione da pagare ai comuni per pratiche edilizie presentate tra il 29 maggio 2020 ed il 30 novembre 2020. Piattaforma informatica disponibile dall’8 luglio
Area geografica: Piemonte
Scadenza: 30/11/2020
Beneficiari: Imprese, Persona fisica
Settore: edilizia
Spese finanziate: oneri edilizi ed urbanistici
COLLEGAMENTO https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/ripartipiemonte-dall8-luglio-domande-per-copertura-dei-costi-costruzione
tutti gli aggiornamenti della misura Riparti Piemonte a questa pagina https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/tags/ripartipiemonte

Ripartipiemonte. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% ai rifugi alpini ed escursionistici per l’emergenza COVID-19.

Il bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto a copertura di acquisti di materiali e attrezzature da utilizzare per la sanificazione del rifugio e per agevolare il distanziamento degli ospiti.
Area geografica: Piemonte
Scadenza: 30/11/2020 e fino ad esaurimento fondi
Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, PMI, Micro Impresa
Settore:Servizi/No Profit
Spese finanziate: fondo perduto, contributo del 100%
COLLEGAMENTO https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/piano-riparti-piemonte-misura-196-contributi-ai-rifugi-alpini-escursionistici-emergenza-covid-19
tutti gli aggiornamenti della misura Riparti Piemonte a questa pagina https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/tags/ripartipiemonte

MISE. Voucher 3I – Investire In Innovazione. Contributo a fondo perduto sotto forma di Voucher per sostenere le startup innovative nella brevettabilità delle invenzioni.

Area geografica: Italia
Scadenza:BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi
Beneficiari: Micro Impresa, PMI
Settore: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo
COLLEGAMENTO https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/operativo-il-voucher-3i-per-le-start-up-innovative/voucher-3i-dal-15-giugno-al-via-le-domande

Emergenza COVID-19. Contributo a fondo perduto per sostenere le MPMI ed i lavoratori autonomi nell’attivazione di operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità.

Agevolazione finalizzata a sostenere MPMI e lavoratori autonomi piemontesi nell’attivazione di operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità.
Area geografica: Piemonte
Scadenza: 29/01/2021
Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica
Settore: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziate: Consulenze/Servizi
Contributo a fondo perduto a copertura degli oneri connessi al credito, nel limite del 5% del finanziamento concesso.
COLLEGAMENTO https://finpiemonte.it/bandi/dettaglio-bando/misura-emergenza-covid-19-contributi-per-l’attivazione-di-operazioni-finanziarie-connesse-ad-esigenze-di-liquidit%C3%A0

Bando ISI INAIL 2019. Contributo a fondo perduto fino al 65% per l’adeguamento delle strutture alle normative di sicurezza

Area geografica: Italia
Scadenza: PROSSIMA APERTURA (prevista entro metà luglio)
Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
Settore: Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziate: Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
COLLEGAMENTO https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2019.html

MIPAAF – Contributo a fondo perduto per le imprese agricole colpite da calamità naturali

Area geografica: Italia
Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione
Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
Settore: Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Consulenze/Servizi
COLLEGAMENTO https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-02-11&atto.codiceRedazionale=20A00839

Emergenza Cimice Asiatica. Finanziamento a fondo perduto per i danni subiti a seguito dell’infestazione da cimice asiatica.

Scadenza: 18/07/2020
COLLEGAMENTO https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/danni-subiti-dalle-aziende-agricole-infestazione-cimice-asiatica

PSR 2014/2020. Misura 2.1.1. Contributo a fondo perduto per il riconoscimento dei Prestatori di servizi di consulenza aziendale agricola e per il finanziamento di Progetti di consulenza.

Scadenza prorogata al 30/09/2020
COLLEGAMENTO https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/psr-2014-2020-operazione-211-servizi-consulenza-aziendale-agricola

VIR – Voucher Infrastrutture di Ricerca. Contributo a fondo perduto per l’acquisizione di servizi specialistici per la ricerca e innovazione e per la sperimentazione e dichiarazione di conformità di dispositivi medici e di protezione individuale

Scadenza: 31/12/2020 Bando a sportello fino ad esaurimento fondi.
COLLEGAMENTO https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/vir-voucher-infrastrutture-ricerca

POR FSE 2014/2020. Contributo a fondo perduto sotto forma di Voucher fino a € 3.000,00 per la partecipazione ai corsi di formazione del personale dipendente.

Scadenza il 19/11/2021
COLLEGAMENTO https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/corsi-formazione-lavoratori-occupati-20192021-avviso-alle-imprese

Smart&Start. Finanziamento a tasso agevolato fino all’80% promosso da Invitalia a sostegno delle startup innovative.

Scadenza ad esaurimento fondi (bando a sportello)
Agevolazione: Finanziamento a tasso agevolato, tutoraggio per le startup innovative costituite da meno di 12 mesi
COLLEGAMENTO https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/smartstart-italia

POR FESR 2014/2020 Azione IV.4b.2.1. Contributo a fondo perduto fino al 20% e finanziamento a tasso agevolato fino all’80% per l’efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese.

Scadenza: ad esaurimento fondi (bando a sportello)
COLLEGAMENTO https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/efficienza-energetica-bando-imprese

L.R. 34/04. Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi.

Scadenza: ad esaurimento fondi (bando a sportello) Attiva la linea A artigianato e la linea A commercio.
COLLEGAMENTO https://www.finpiemonte.it/bandi/dettaglio-bando/investimenti-sviluppo-imprese
Imprese e Enti Pubblici

MIPAAF – Bando di selezione delle proposte progettuali per la costituzione di forme associative o consortili di gestione delle aree silvo-pastorali

Area geografica: italia
Scadenza: 13/12/2020 (spostata ipso iure al 14/12/2020)
Beneficiari: proprietari o gestori delle proprietà silvo-pastorali, pubbliche, private e collettive (comprese le
loro associazioni e organizzazioni di categoria/settore), singoli o associati costituite o costituendi in forme associative consortili
Settore: Agricoltura
Spese finanziate: Consulenze/Servizi
COLLEGAMENTO https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/15522

Ripartipiemonte

Area geografica: Piemonte
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza attualmente non prevista. Le agevolazioni riguardano diversi settori con diverse modalità
Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, Persona fisica, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa
Settore: Agricoltura, Artigianato, Commercio, Pubblico, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziate: Consulenze/Servizi
COLLEGAMENTO https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/ripartipiemonte-un-pieno-carburante-per-ripresa-economica-sociale
Aggiornamenti alla pagina dedicata del sito della Regione Piemonte https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/tags/ripartipiemonte

Programma LIFE 2020. Contributi a fondo perduto per il clima e l’ambiente.

Scadenza: 06/10/2020
COLLEGAMENTO https://ec.europa.eu/easme/en/section/life/calls-proposals
Concorsi, Fondi, Premi ed altro

CULTURE OF SOLIDARITY FUND seconda apertura

Seconda finestra per il fondo che sostiene iniziative culturali originali che rafforzino la solidarietà europea e l’idea dell’Europa come spazio pubblico condiviso. Nb la domanda e i relativi allegati devono essere compilati in inglese.
Area geografica: Unione Europea
SCADENZA 14/07/2020
Beneficiari: Enti pubblici, Associazioni/Onlus/Consorzi, Imprese
Settore: Servizi/No Profit, Cultura
Spese finanziate: contributo a fondo perduto che copra l’80% dei costi
COLLEGAMENTO https://www.culturalfoundation.eu/library/second-round-culture-of-solidarity-fund-is-announced

Nuovo decreto sui VIGNETI EROICI E STORICI

E’ entrato in vigore il DM n. 6899 del 30 giugno 2020 del MIPAAF sui vigneti storici ed eroici. I soggetti interessati possano presentare alle Regioni di competenza le domande per il riconoscimento dei vigneti storici o eroici. Come indica il Decreto, si definiscono eroici i vigneti che “ricadono in aree soggette a rischio idrogeologico, o situati in aree dove le condizioni orografiche creano impedimenti alla meccanizzazione, in zone di particolare pregio paesaggistico e ambientale, nonché i vigneti situati nelle piccole isole”. Sono considerati viceversa storici “quei vigneti la cui presenza, segnalata in una determinata superficie/particella, è antecedente il 1960”. Vigneti la cui coltivazione è caratterizzata dall’impiego di pratiche e tecniche tradizionali “legate agli ambienti fisici e climatici locali, che mostrano forti legami con i sistemi sociali ed economici”. L’iscrizione al futuro albo potrà consentire anche l’erogazione di fondi dedicati. il Ministero provvederà infatti ad individuare specifiche risorse finanziarie nel quadro delle misure del Programma nazionale di sostegno (PNS) per interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei vigneti eroici o storici, tra cui anche azioni di valorizzazione, promozione e pubblicità delle produzioni riconducibili alla viticoltura eroica o storica.
Area geografica: Italia
Beneficiari: Imprese agricole vitivinicole
COLLEGAMENTO Il decreto ministeriale è in corso di pubblicazione. Aggiornamenti alla pagina del Ministero https://www.politicheagricole.it/
Hai una idea progettuale e vuoi farla conoscere al territorio?

Inserisci il tuo progetto nell’Area sviluppo progetti

del GAL

G.A.L. Escartons e Valli Valdesi s.r.l.
Via Fuhrmann, 23 – Villa Olanda 10062
Luserna S. Giovanni (TO) – 0121933708
www.evv.it 

Skip to content