Avere un’attività: Occupare il suolo pubblico in modo continuativo | Comune di Giaveno
Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seleziona una pagina

Avere un’attività: Occupare il suolo pubblico in modo continuativo

Scheda: OCCUPAZIONE IN MODO CONTINUATIVO/PERMANENTE  DI SUOLO PUBBLICO O PRIVATO AD USO PUBBLICO  UFFICIO COMPETENTE: Area Tecnica Ufficio Patrimonio RESPONSABILE: Arch. Paolo Caligaris Indirizzo: via F. Marchini n°2  Giaveno 10094 Piano 1° Orario: su appuntamento Telefono:  +39 011.9326406 E-mail urbanistica@giaveno.it PEC: urbanistica@cert.comune.giaveno.to.it Descrizione: Per le occupazioni di qualsiasi natura,  effettuate su aree del suolo pubblico o su aree private ad uso pubblico  è obbligatorio chiedere l'autorizzazione al Comune, in applicazione delle norme previste dal vigente Regolamento a seguito allegato Modalità: Occorre presentare istanza utilizzando  il modulo di richiesta occupazione suolo pubblico permanente, 30 giorni prima della data di inizio dell'occupazione permanente o continuativa La richiesta di occupazione suolo pubblico deve essere inoltrata al SUAP delle Valli,   Sportello Unico Attività Produttive con il quale il Comune è convenzionato. La modulistica per la richiesta di occupazione di suolo pubblico PERMANENTE è a seguito riportata. A seconda della tipologia di occupazione è necessario presentare un'ulteriore documentazione Costi: Le tariffe sono deliberate annualmente dal Comune e ai sensi dell'art. 63 del Decreto Legislativo n. 446/1997 e dal Regolamento Comunale approvato dal Consiglio Comunale. A seconda alla tipologia del  canone vi sono differenti modalità di pagamento.   Per marche da bollo e diritti di segretaria consultare il link: https://www.comune.giaveno.to.it/servizi_ai_cittadini/14065-2/  
Allegati: modello richiesta SSPP generico 2022 x sito
modello richiesta SSPP x dehors 2022 x sito
Regolamento DEHORS_DCC21-2020
Regolamento-CUP-completo-allegato-vie-e-coeff_DCC33-22
Skip to content