Scheda: |
VINCOLO IDROGEOLOGICO
Le aree soggette a vincolo idrogeologico sono localizzate nel territorio comunale, principalmente nelle aree montane e collinari e possono essere boscate o non boscate.
La l.r. 45/1989 "Nuove norme per gli interventi da eseguire in terreni sottoposti a vincolo per scopi idrogeologici" disciplina gli interventi e le attività da eseguire nelle zone soggette a vincolo.
Il Vincolo non preclude la possibilità di intervenire sul territorio, ma subordina l'intervento all'ottenimento di una specifica autorizzazione. La Regione Piemonte nella DD 04/02/2018 n.368 ha fornito la definizione della documentazione a corredo delle istanze.
Procedure e competenze
La documentazione da allegare alle istanze di autorizzazione per l’esecuzione di interventi di modificazione e trasformazione d’uso del suolo nelle aree sottoposte a vincolo idrogeologico è stata definita dalla D.D. n. 368 del 07.02.2018 (Allegato A ), in vigore dal 17.03.2018.
Il rilascio delle autorizzazioni in materia di vincolo idrogeologico ai sensi della l.r. n. 45/1989 compete a Regione e Comuni:
- Regione: autorizzazione per interventi che interessano superfici superiori a 5.000 m2 o volumi di scavo superiori a 2.500 m3 e per interventi che si sviluppano sul territorio di più comuni.
- Comuni: autorizzazione per interventi che interessano superfici fino a 5.000Â m2Â o volumi di scavo fino a 2.500Â m3.
I soggetti privati, singoli o associati, titolari dell'autorizzazione, sono tenuti al versamento di un deposito cauzionale di € 2.000 per ogni ettaro di terreno interessato dalla modificazione o dalla trasformazione, e comunque non inferiore a € 1.000 a garanzia della corretta esecuzione delle opere autorizzate (art. 8, comma 1 della l.r. 45/1989). Per ottenere lo svincolo occorre compilare il modello richiesta svincolo deposito cauzionale x interventi in vincolo idrogeol
Al fine del rilascio delle autorizzazioni per gli interventi di competenza regionale è necessario compilare il modello di domanda: richiesta autorizzazione svincolo idrogeologico2018
Costi e modalità effettuazione pagamenti
|