Scheda: |
A far data dal 11.12.2016 il certificato di agibilità è sostituito dalla Segnalazione Certificata di agibilità  art. 24 del D.P.R. 380/2001.
La segnalazione attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità , risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente. Si raccomanda una attenta lettura del disposto normativo (art. 24 del D.P.R. 380/2001).
Chi può presentare la segnalazione di agibilità : Vedere art. 24 del D.P.R. 380/2001.
Quando presentare la segnalazione di agibilità : Vedere art. 24 del D.P.R. 380/2001.
Validità : Vedere art. 24 del D.P.R. 380/2001.
Atti e documenti da allegare all'istanza
Vedere art. 24 del D.P.R. 380/2001.
- Le pratiche relative alle attività produttive ai sensi del D.P.R. 7 settembre 2010 n.160 e s.m.i. devono essere avviate attraverso lo "sportello unico per le attività produttive" istituito presso la Comunità Montana Via Trattenero 15 Bussoleno (SUAP delle Valli).
- Per le altre destinazioni d'uso l'invio deve avvenire utilizzando esclusivamente l'apposita piattaforma on-line MUDE Piemonte
Costi e modalità effettuazione pagamenti
|