Bandi, contributi e opportunità di altre realtà per il nostro territorio
Buon inizio 2021! Prosegue il servizio del Gal Escartons e Valli Valdesi di segnalazione di bandi, concorsi, opportunità per imprese, enti pubblici, associazioni del territorio banditi da altri soggetti rispetto al GAL. Contattateci per qualsiasi informazione o domanda di approfondimento, anche sui bandi qui riportati scrivendo a indagafondo@evv.it o animatrice@evv.it |
NB: i bandi già pubblicati in precedenti newsletter, ma non scaduti, sono riportati in calce di ogni sezione in sintesi |
|
|
|
Finanziamento a fondo perduto per i progetti di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi.
Il presente bando si propone l’obittivo di finanziare interventi di riqualificazione dell’ecosistema fluviale e lacustre piemontese al fine del mantenimento o recupero del buono stato di qualità delle acque superficiali e sotterranee, in conformità con i contenuti della pianificazione di settore distrettuale e regionale. |
Area Geografica: Piemonte |
Beneficiari: Ente pubblico Settore: Pubblico |
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
MIBACT. Bando Borghi in Festival. Finanziamento a fondo perduto fino all’80% a sostegno delle attività culturali per la rigenerazione dei piccoli Comuni.
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 15/01/2021 |
|
|
Bando Educare in comune. Finanziamento a fondo perduto per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone minorenni.
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 01/03/2021 |
|
|
|
|
VIR – Voucher Infrastrutture di Ricerca. Contributo a fondo perduto per l’acquisizione di servizi specialistici per la ricerca e innovazione e per la sperimentazione e dichiarazione di conformità di dispositivi medici e di protezione individuale
Il bando si propone, attraverso l’erogazione di voucher alle imprese per l’acquisizione di servizi specialistici e qualificati per la ricerca e innovazione, di stimolare la domanda di ricerca e innovazione delle imprese piemontesi, sostenendo le attività di innovazione e di trasferimento delle conoscenze e i processi di progettazione e sperimentazione delle soluzioni innovative. In data 10 aprile 2020 è stato integrato il bando con la Linea “Emergenza COVID -19”. Sono ammissibili a finanziamento progetti finalizzati a fronteggiare l’emergenza COVID 19 a copertura dei costi sostenuti per sperimentazione e dichiarazione di conformità di dispositivi medici e di protezione individuale e ogni altro componente a supporto delle esigenze emerse a seguito dell’emergenza sanitaria. |
Area Geografica: Piemonte |
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 30/06/2021 |
Beneficiari: Micro Impresa, PMI |
Settore: Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare |
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
POR FSE 2014/2020. Finanziamento a fondo perduto per sostenere le startup innovative. Anni 2019-2022.
Il Decreto direttoriale 9 giugno 2020 disciplina l’intervento agevolativo sulla Digital Transformation, finalizzato a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti diretti all’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0 nonché di altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera. |
Scadenza: BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi |
Beneficiari: Persona fisica |
Settore: Servizi/No Profit, Industria |
Spese finanziate: Avvio attività / StartUp |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
MISE. Bando Digital transformation. Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
Il Decreto direttoriale 9 giugno 2020 disciplina l’intervento agevolativo sulla Digital Transformation, finalizzato a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti diretti all’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0 nonché di altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera. |
Scadenza: BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi |
Beneficiari: Micro Impresa, PMI Settore: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare |
Spese finanziate: Digitalizzazione |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato |
|
|
Emergenza Covid19. Riparti Piemonte. Contributo a fondo perduto per abbattere i costi dei finanziamenti a sostenere la liquidità delle MPMI e dei lavoratori autonomi piemontesi.
La Regione Piemonte, al fine di facilitare l’accesso al credito delle Micro, piccole e medie imprese (MPMI), comprese le imprese di autoimpiego di artigiani e commercianti senza dipendenti, e dei lavoratori autonomi piemontesi, nonché per fornire un supporto per il sostenimento dei conseguenti oneri economici che gravano in modo particolarmente significativo, in una fase di complessità economica e finanziaria, su tali soggetti, intende approntare ulteriori e complementari strumenti rispetto a quelli attiva dal Governo nazionale e finalizzati ad assicurare il sostegno delle imprese e dei lavoratori autonomi che devono fronteggiare gravi carenze di liquidità in conseguenza delle restrizioni alle attività economiche per effetto delle misure di contenimento dell’epidemia sanitaria COVID-19. |
Area Geografica: Piemonte |
Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione dal 19 gennaio 2021 |
Beneficiari: Persona fisica, PMI, Micro Impresa |
Settore: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare |
Spese finanziate: Consulenze/Servizi |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
L.R. 13/2020. Finanziamento a fondo perduto pari al 40% per il sostegno al lavoro agile o smart working
Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione |
|
|
Emergenza COVID-19. Contributo a fondo perduto per sostenere le MPMI ed i lavoratori autonomi nell’attivazione di operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità.
|
|
PSR 2014/2020. Operazione 4.1.3. Finanziamento a fondo perduto pari al 40% per la riduzione delle emissioni di gas serra e ammoniaca in atmosfera.
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 15/02/2021 |
|
|
ISMEA. Bando donne in campo.
Scadenza: BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi |
|
|
MISE. Voucher 3I – Investire In Innovazione. Contributo a fondo perduto sotto forma di Voucher per sostenere le startup innovative nella brevettabilità delle invenzioni.
Scadenza:BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi |
|
|
Smart&Start. Finanziamento a tasso agevolato fino all’80% promosso da Invitalia a sostegno delle startup innovative.
Scadenza: BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi (bando a sportello) |
Agevolazione: Finanziamento a tasso agevolato, tutoraggio per le startup innovative costituite da meno di 12 mesi |
|
|
|
|
Programma COSME. Finanziamento a fondo perduto fino al 90% per favorire alleanze strategiche tra le PMI per l’adozione di tecnologie avanzate per la ripresa economica.
Il presente invito a presentare proposte ha come scopo la creazione di alleanze strategiche tra “PMI ad alto livello tecnologico” e “PMI tradizionali”, le quali possono sfruttare l’innovazione tecnologica per adattarsi al meglio al mondo post-crisi. |
L’obiettivo finale è quello di coadiuvare una più ampia diffusione di alte tecnologie tra le PMI in Europa, stimolando la ripresa economica. L’obiettivo specifico è di avviare due progetti pilota che prevedano costruzione di alleanze tra PMI tecnologicamente avanzate e PMI tradizionali attraverso la creazione di cluster industriali. |
Area Geografica: Italia/UE |
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 02/02/2021 |
Beneficiari: PMI, Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi |
Settore: Servizi/No Profit, Pubblico, Industria Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
|
|
Decima Call HANGAR POINT
Il Bando ideeRete è stato emesso da Assimoco S.p.A. con l’obiettivo di supportare la Comunità nell’attuale grave situazione di emergenza sanitaria a seguito della pandemia da Covid-19. Obiettivo è sostenere la ripresa del tessuto sociale ed economico dei territori più colpiti dall’emergenza sanitaria, contribuire ad attivare percorsi per supportare la ripresa, favorire la ri-progettazione di attività imprenditoriali, la ri-generazione dei territori e delle comunità. |
Area Geografica: Piemonte |
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 22/01/2021 |
Beneficiari: Associazioni legalmente costituite, fondazioni, associazioni di promozione sociale, Ong, Onlus, Onlus di diritto, cooperative sociali, imprese sociali e start up innovative a vocazione sociale (iscritte all’apposita sezione del registro delle imprese), enti pubblici con idee per le proprie biblioteche o con un progetto culturale definito, musei civici |
Settore: Servizi/No Profit |
Spese finanziate: Consulenze/Servizi |
Agevolazione: Percorso di affiancamento |
|
|
Bando ideeRete. Finanziamento a fondo perduto promosso dal gruppo Assimoco per promuovere e sostenere idee e progetti per la ripresa sociale ed economica dei territori e mitigare le conseguenze derivanti dal coronavirus
Il Bando ideeRete è stato emesso da Assimoco S.p.A. con l’obiettivo di supportare la Comunità nell’attuale grave situazione di emergenza sanitaria a seguito della pandemia da Covid-19. Obiettivo è sostenere la ripresa del tessuto sociale ed economico dei territori più colpiti dall’emergenza sanitaria, contribuire ad attivare percorsi per supportare la ripresa, favorire la ri-progettazione di attività imprenditoriali, la ri-generazione dei territori e delle comunità. |
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 28/02/2021 |
Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, PMI, Micro Impresa |
Settore: Servizi/No Profit |
Spese finanziate: Consulenze/Servizi |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
|