|
Bandi, contributi e opportunità di altre realtà per il nostro territorio
Continua il nostro servizio di segnalazione di bandi, concorsi, opportunità per imprese, enti pubblici, associazioni del territorio banditi da altri soggetti rispetto al GAL. Contattateci per qualsiasi informazione o domanda di approfondimento, anche sui bandi qui riportati scrivendo a indagafondo@evv.it o animatrice@evv.it |
NB: i bandi già pubblicati in precedenti newsletter, ma non scaduti, sono riportati in calce di ogni sezione in sintesi |
|
|
|
MIPAAF. Finanziamento a fondo perduto pari al 100% per la realizzazione di progetti nel settore apistico finalizzati al sostegno di produzioni e allevamenti di particolare rilievo ambientale, economico, sociale e occupazionale.
Con il presente bando sono state individuate le disposizioni per la realizzazione di progetti nel settore apistico finalizzati al sostegno di produzioni e allevamenti di particolare rilievo ambientale, economico, sociale e occupazionale. |
Scadenza: Scadenza il 30/04/2021 |
Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi |
Settore: Pubblico, Agricoltura |
Spese finanziate: Promozione/Export, Innovazione Ricerca e Sviluppo |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
L.R. 30/2008. Finanziamento a fondo perduto per la bonifica di manufatti contenenti amianto di proprietà privata a seguito di accertata inottemperanza alle ordinanze di bonifica.
Il bando è finalizzato all’assegnazione di contributi ai Comuni per la realizzazione di interventi di bonifica, mediante rimozione, di coperture in cemento-amianto di proprietà privata a seguito di accertata inottemperanza alle ordinanze di bonifica. Sono ammessi a finanziamento i Comuni che si sostituiscono per la bonifica di edifici e strutture con presenza di coperture in cemento-amianto per i quali non sia ancora stata eseguita la rimozione. La realizzazione di tali interventi comporta pertanto l’adozione delle azioni di rivalsa da parte delle Amministrazioni comunali nei confronti dei proprietari inadempienti e le somme recuperate in esito a detta rivalsa dovranno essere restituite alla Regione Piemonte. |
Area Geografica: Piemonte |
Beneficiari: Ente pubblico Settore: Pubblico |
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
Fondazione Comunità Novarese Onlus. Bando 2021 per le donne. Finanziamento a fondo perduto per la promozione di buone pratiche che favoriscano un cambiamento culturale e un processo di empowerment per tutte le donne in ogni ambito.
Il Bando intende contribuire alla promozione di buone pratiche che favoriscano un cambiamento culturale e un processo di empowerment per tutte le donne in ogni ambito. Si propone di contrastare gli stereotipi di genere e favorire una crescita personale attraverso azioni non solo di tipo assistenziale, ma anche volte a soddisfare il bisogno di realizzazione personale, autodeterminazione, rafforzamento delle proprie reti sociali e delle proprie competenze in ambito professionale. |
Il Bando intende inoltre contrastare qualsiasi forma di violenza mediante il potenziamento dei servizi disponibili sul territorio, favorendo percorsi di valorizzazione personale che puntino all’acquisizione di capacità di riprogettare la propria vita, guardando all’autonomia e all’indipendenza economica. |
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 31/12/2021 |
Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi |
Settore: Servizi/No Profit, Pubblico |
Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
L.R. 16/1995. Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione del progetto: Ogni giorno è il Giorno della Memoria.
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 30/04/2021 |
|
|
Con i bambini. Bando per le comunità educanti. Finanziamento a fondo perduto per la costruzione e potenziamento delle comunità educanti in grado di offrire risposte ai bisogni educativi dei minori.
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 30/04/2021 |
|
|
Bando Sport di tutti inclusione – Sport di tutti quartieri. Finanziamento a fondo perduto per il sostegno di progetti di sport sociale realizzati dall’associazionismo di base a favore di categorie vulnerabili e soggetti fragili e per la promozione di presidi sportivi ed educativi in quartieri e periferie disagiate.
|
|
L.R. 6/1977. Sostegno attraverso patrocini onerosi ai progetti e/o iniziative in ambito promozionale, culturale, sportivo, sociale e turistico promossi da enti pubblici e privati.
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 24/09/2021 |
|
|
Bando Educare insieme. Finanziamento a fondo perduto di progetti per il contrasto della povertà educativa e per il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone di minore età .
|
|
Finanziamento a fondo perduto per i progetti di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi.
|
|
|
|
PSR 2014/2020. Operazione 8.6.1. Finanziamento a fondo perduto pari al 40% per incrementare il potenziale economico delle foreste e dei prodotti forestali.
L’operazione sostiene investimenti intesi a incrementare il potenziale forestale o ad accrescere il valore aggiunto dei prodotti forestali. Per Micro, piccole e medie imprese (PMI) che operano nel settore forestale. |
Area Geografica: Piemonte |
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 02/07/2021 |
Beneficiari: Micro Impresa, PMI |
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
SACE SIMEST. Finanziamenti per l’internazionalizzazione. Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato per sostenere la crescita delle imprese sui mercati esteri.
SACE SIMEST supporta i processi di internazionalizzazione delle imprese attraverso 7 strumenti differenti atti a coprire le seguenti spese: Patrimonializzazione, Partecipare a Fiere Internazionali, Mostre e Missioni di Sistema, Inserimento Mercati Esteri, Temporary Export Manager, E-Commerce, Studi di Fattibilità , Programmi di Assistenza Tecnica |
Scadenza: apertura dal 3/02/2021 |
Beneficiari:Grande Impresa, PMI |
Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare |
Spese finanziate: Promozione/Export |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato |
|
|
Finanziamento a fondo perduto a sostegno della capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese per rilanciare la propria attività a seguito delle difficoltà generate dall’emergenza Covid-19.
L’intervento è volto a supportate le PMI che effettuino un’operazione di aumento di capitale mediante la sottoscrizione da parte di uno o più soci ovvero di investitori terzi e finalizzata a consentire la prosecuzione e il rilancio dell’attività d’impresa attraverso un programma di investimento, sviluppo e consolidamento. |
Area Geografica: Piemonte |
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 31/12/2021 |
Beneficiari: Micro Impresa, PMI |
Settore: Servizi/No Profit, Industria |
Spese finanziate: Consulenze/Servizi |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
MADE. Bando 2021. Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per Progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale.
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 20/04/2021 |
|
|
POR FESR 2014/2020. Azione III.3b.4.1. Finanziamento a fondo perduto fino a 15.000 € ad impresa per Progetti Integrati di Filiera. Anni 2021-2022.
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza prorogata al il 23/04/2021 |
|
|
MISE. Incentivi per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative.
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 30/04/2021 |
|
|
Contributo a fondo perduto a favore degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande categoria bar iscritti nell’elenco regionale percorsi di qualità – best bar in Piemonte-BBiP.
Scadenza: PROSSIMA APERTURA | dal 15 aprile al 15 maggio 2021 |
|
|
Bando ISI INAIL 2020. Contributo a fondo perduto fino al 65% per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro tramite l’adeguamento delle strutture alle normative di sicurezza.
Scadenza: PROSSIMA APERTURA | Dal 1 giugno al 15 luglio 2021 |
|
|
VIR – Voucher Infrastrutture di Ricerca. Contributo a fondo perduto per l’acquisizione di servizi specialistici per la ricerca e innovazione e per la sperimentazione e dichiarazione di conformità di dispositivi medici e di protezione individuale
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 30/06/2021 |
|
|
POR FSE 2014/2020. Finanziamento a fondo perduto per sostenere le startup innovative. Anni 2019-2022.
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza 30/04/2022 |
|
|
MISE. Bando Digital transformation. Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
Scadenza: BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi |
|
|
ISMEA. Bando donne in campo.
Scadenza: BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi |
|
|
MISE. Voucher 3I – Investire In Innovazione. Contributo a fondo perduto sotto forma di Voucher per sostenere le startup innovative nella brevettabilità delle invenzioni.
Scadenza:BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi |
|
|
Smart&Start. Finanziamento a tasso agevolato fino all’80% promosso da Invitalia a sostegno delle startup innovative.
Scadenza: BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi (bando a sportello) |
|
|
L.R. 13/2020. Finanziamento a fondo perduto pari al 40% per il sostegno al lavoro agile o smart working
Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione |
|
|
SMART MONEY Finanziamento a fondo perduto fino al 100% destinato alle start-up italiane per la realizzazione di progetti innovativi.
Smart Money mira a favorire il rafforzamento del sistema delle start-up innovative italiane sostenendole nella realizzazione di progetti di sviluppo e facilitandone l’incontro con l’ecosistema dell’innovazione. |
Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione |
Beneficiari: Persona fisica, PMI, Micro Impresa |
Settore: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare |
Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
MIPAAF Contributo a fondo perduto per le imprese agricole colpite da calamità naturali.
Il decreto disciplina i criteri e le modalità per la concessione di aiuti a sostegno delle imprese agricole colpite dalle seguenti calamità naturali, verificatesi fino a tre anni prima della sua entrata in vigore: valanghe; frane; inondazioni; trombe d’aria; uragani; incendi di origine naturale; sisma ed eruzioni vulcaniche. |
Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione |
Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI |
Settore: Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura |
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
|
PSR 2014/2020. Operazione 16.2.1. Finanziamento a fondo perduto per l’attuazione di progetti pilota nelle filiere agricole.
Il bando incentiva forme di cooperazione tra almeno due soggetti diversi per la realizzazione di Progetti Pilota nelle filiere agricole volti a promuovere l’uso efficiente delle risorse, la redditività , la produttività , la competitività , la riduzione delle emissioni, il rispetto del l’ambiente e la resilienza climatica nelle filiere agricole; migliorare i metodi di tutela dell’ambiente, mitigazione dei cambiamenti climatici e adattamento ad essi, promuovendo la gestione sostenibile delle risorse. |
Area Geografica: Piemonte |
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 15/06/2021 |
Beneficiari: Ente pubblico, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa |
Settore: Pubblico, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura |
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari |
Agevolazione: Contributo a fondo perduto |
|
|
Ambient Assisted Living. Bando 2021. Finanziamento a fondo perduto per promuovere soluzioni sanitarie e assistenziali inclusive per invecchiare bene nel nuovo decennio.
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 21/05/2021 |
|
|
|
|
Social Fare Foundamenta #12
FOUNDAMENTA#12 | Impact Makers for the Future è un avviso di Social Fare | Centro per l’Innovazione Sociale rivolta a startup a impatto sociale in grado di offrire risposte innovative alle sfide sociali contemporanee. Supportiamo i migliori team imprenditoriali capaci di futuro nello sviluppo di prodotti, servizi e modelli innovativi offrendo un programma di accelerazione unico di consulenza esperta e investimento in equity fino a 100000€ per la generazione di imprenditorialità innovativa. |
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 06/06/2021 |
Beneficiari: start up innovative |
Agevolazione: Consulenza, servizi, contributi finanziari di capitale |
|
|
|