Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seleziona una pagina

Sono state eseguite da inizio emergenza al 23 aprile CINQUE operazioni di sanificazione strade.

La prima il 17 marzo tramite ditta specializzata di Torino, per 12 ore con igienizzazione di strade, piazze, marciapiedi del centro storico e delle principali borgate, con attenzione ai punti: ingressi delle farmacie, della Casa della Salute, delle banche, della posta, dei supermercati, e alle panchine dei parchi comunali e ai parchi giochi (questi ultimi chiusi successivamente in modo definitivo).

Usato un prodotto che rispetta le norme, non crea danni alle superfici né rischio per i cittadini o per gli animali, seguendo quanto disposto dall’Arpa Regionale e attenendosi alle indicazioni della Protezione Civile.

Sabato 21 marzo pulizia straordinaria con lavaggio strade effettuata dal Cidiu (Consorzio intercomunale di Igiene Urbana) approfittando della sospensione del mercato.

Mercoledì 8 aprile eseguita la sanificazione nelle borgate grazie ai volontari della VAB.

Giovedì 9 aprile i Vigili del Fuoco volontari del Distaccamento di Giaveno hanno effettuato la sanificazione nel centro storico proseguita martedì 14 e nel pomeriggio di giovedì 23.

Il prodotto che è stato utilizzato è un battericida deodorante per usi civili a base di sali quaternali di ammonio aromatizzato utilizzato per azioni battericide e certificato dal Ministero della Sanità Presidio Medico-Chirurgico – Registrazione n. 5226 del Ministero della Salute).

Il suo nome commerciale è Plurisan. La scheda prodotto è in dotazione agli uffici. Ne riportiamo un estratto: “AZIONE BATTERICIDA: l’azione battericida di PLURISAN è immediata: in 30 secondi la soluzione, preparata secondo quanto indicato, uccide il 99,9% degli organismi presenti. Grazie all’attività residuale batteriostatica, sulle superfici trattate si forma una pellicola protettiva che impedisce il formarsi delle infezioni”.

Viene normalmente usato anche negli ospedali o per la disinfezione di scuole, caserme, alberghi, ristoranti eccetera.

È stato irrorato sia dalla ditta specializzata sia dai volontari seguendo le normative in essere. Ciò significa che è stato distribuito nelle percentuali indicate dalla scheda utilizzo e non rappresenta controindicazioni particolari. Le operazioni sono state effettuate da personale opportunamente formato.

In tutto questo periodo, la pulizia continuativa straordinaria delle strade e dei marciapiedi sia del centro sia delle borgate è stata effettuata da un dipendente comunale attraverso l’utilizzo della spazzatrice.

 

Skip to content