Possono usufruire del diritto di voto presso la propria dimora gli elettori che si trovino in una delle seguenti condizioni:
- affetti da gravissime infermità , tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del servizio di trasporto predisposto dal comune per facilitare il raggiungimento dei seggi (servizio a richiesta degli interessati);
- in condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.
Gli elettori che si trovino in tali condizioni che intendano esercitare il diritto di voto devono trasmettere ne termine compreso tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione al comune di iscrizione elettorale:
- a) una dichiarazione in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano e recante l’indicazione dell’indirizzo completo di questa;
modulo-voto-domiciliare - b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.