In adempimento alla normativa in materia di propaganda elettorale sono stati individuati ed assegnati gli spazi per le affissioni di propaganda elettorale, nei sette luoghi stabiliti dalla Giunta Comunale. Si pubblica il prospetto con l’ubicazione dei luoghi di affissione e l’assegnazione degli spazi ai soggetti che ne hanno fatto richiesta nei termini: SCHEMA_spazi_propaganda
Si riassume quanto prescritto dal Ministero dell’Interno in materia di propaganda elettorale:
“Inizio della propaganda elettorale, riunioni elettorali e divieto di alcune forme di propaganda:del divieto di determinate forme di propaganda”:
Dal 30° giorno precedente quello del referendum, ovvero da venerdì 21 agosto 2020, inizia la campagna elettorale e a partire da tale giorno sono vietati:
- Lancio o getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico
- ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne delle sedi dei partiti;
- ogni forma di propaganda luminosa mobile
Dal medesimo giorno, ai sensi dell’art. 7 comma 1 della L. n. 130 del 24/4/1975, possono tenersi riunioni elettorali senza l’obbligo di preavviso al Questore.
Propaganda elettorale fonica su mezzi mobili:
Nel periodo di campagna elettorale, e quindi da venerdì 21 agosto 2020, l’uso di altoparlanti su mezzi mobili é consentito solo nei termini e nei limiti di cui all’art. 7 comma 2 della L. 130/1975. La propaganda elettorale mediante altoparlante installato su mezzi mobili é subordinata alla preventiva autorizzazione del Sindaco,o, nel caso in cui si svolga sul territorio di più comuni,del Prefetto della provincia in cui ricadono i comuni stessi.