Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seleziona una pagina

Il Sindaco Carlo Giacone rende nota la comunicazione dell’Asl To3 in merito al progetto “Alta Val Sangone”.

“Essendo i Comune dell’ Alta Val Sangone (Giaveno, Valgioie e Coazze) considerati “località a forte flusso turistico nelle quali organizzare un servizio di assistenza sanitaria rivolta alle persone non residenti” (ACN della Medicina Generale, art 32 comma 1), nel 2017 viene ripristinata l’ iniziativa di un offerta aggiuntiva che consente di garantire l’assistenza ottimale nei Comuni interessati. Fatta salva la disponibilità di ciascun Medico di Medicina Generale ad eseguire prestazioni occasionali nei confronti del paziente non iscritto, come regolato dal tariffario contrattuale, si comunica quanto segue:

  • Presso il Presidio Sanitario di Giaveno Orari di accesso:

 

  1. (via Seminario 45, tel.: 01193601) saranno disponibili i Medici di Continuità Assistenziali (ex Guardia Medica) con valenza di assistenza turistica aggiuntiva e alle tariffe sotto riportate
  • Tutti i giorni dalle 20.00 alle 8.00
  • I giorni pre-festivi dalle 10.00 alle 20.00
  • I giorni festivi dalle 8.00 alle 20.00Martedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00Si informa che ai sensi dell’ art. 32 dell’ Accordo Collettivo Nazionale dei Medici di Medicina Generale del 29/07/2009 degli Accordi Aziendali e Distrettuali, le prestazioni erogate dai suddetti Medici a favore dei cittadini non residenti nell’ area della ASL TO3 sono a pagamento.
  • TARIFFE:
  • Giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
  • Inoltre, limitatamente al periodo 15/07/2017 – 27/08/2017 è istituito l’ ambulatorio medico dedicato ai Turisti nel Comune di Coazze in via Matteotti 4, – tel.: 0119340171 (se assente per visita: 01193601) – presso l’ ambulatorio comunale nei seguenti orari:
  • VISITA AMBULATORIALE E PRESCRIZIONE FARMACI: € 25,00
  • VISITA DOMICILIARE: € 50,00

 

  • Da versare utilizzando il modulo di c/c postale consegnato dal sanitario alla fine della visita. Gli utenti aventi diritto potranno richiedere l’ eventuale rimborso dell’ onere sostenuto alla propria ASL di residenza, presentando la ricevuta di pagamento.”

Collegno 7 luglio 2017

(am)

Skip to content