NUOVA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA | Comune di Giaveno
Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seleziona una pagina

SI INFORMA CHE LA VALIDITA’ DELLE CARTE D’IDENTITA’ IN SCADENZA DAL 31 GENNAIO 2020 E’ STATA PROROGATA FINO AL 30 APRILE 2021.
LA PROROGA NON HA EFFICACIA IN CASO DI UTILIZZO AI FINI DELL’ESPATRIO.  (DL 7/10/2020 n. 125 come convertito in L. 27/11/2020 n. 159)

ATTENZIONE: a seguito dell’emergenza sanitaria causata dal rischio di diffusione del virus COVID 19, lo sportetto delle Carte d’identità riceve ESCLUSIVAMENTE su appuntamento, prenotabile telefonando al n. 0119326427 oppure a mezzo posta elettronica all’indirizzo di posta elettronica anagrafe@giaveno.it

Dal mese di luglio 2016 il Comune di Giaveno rilascia le nuove Carte d’Identità Elettroniche come normate dal D.L. n. 78 del 19/06/2015.

La nuova CIE sostituisce i modelli cartacei e il vecchio tipo di documento elettronico, ha un costo complessivo di € 22,00 e viene prodotta dall’istituto polifgrafico dello Stato e consegnata al cittadino entro 6 giorni lavorativi mezzo di servizio postale dedicato.

Ecco le caratteristiche principali della nuova carta d’identità elettronica:

  • Nel momento in cui il cittadino accede allo sportello per il rilascio della CIE l’ufficiale d’anagrafe, collegandosi al portale apposito istituito dal Ministero dell’Interno, provvederà ad inserire e verificare i dati anagrafici, acquisirà la fotografia tramite scansione di fototessera oppure acquisizione file digitale conforme al formato richiesto dal Ministero dell’Interno (http://www.cartaidentita.interno.gov.it/modalita-acquisizione-foto/) e le impronte digitali;
  • La nuova CIE conterrà un microprocessore contactless per la memorizzazione delle informazioni necessarie per la verifica dell’identità del titolare, compresi gli elementi biometrici (fotografia e impronte digitali), in conformità agli standard europei di sicurezza, e potrà essere usata come strumento di identificazione per accedere ai servizi della PA attraverso lo SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale (www.spid.gov.it).
  • Costo per il rilascio: € 22,00. In adempimento alle disposizioni ministeriali il pagamento dovrà essere effettuato tramite il sistema PagoPa, utilizzando il codice IUV appositamente emesso dall’ufficio anagrafe e consegnato all’utente al momento della prenotazione: Il pagamento può essere effettuato nei punti di pagamento autorizzati (Poste, tabaccherie,..) e online tramite la APP “IO” (scaricabile su smartphone) oppure accedendo al sito internet comunale alla pagina https://www.pagaonlinepa.it/POL_CitizenPortal/GEN_Default.aspx?idDominio=86003330015#no-back-button
  • Per i cittadini maggiorenni é prevista anche la facoltà di indicare il consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti in caso di morte, informazione che sarà trasmessa automaticamente al Sistema Informativo Trapianti. Si precisa che in caso il cittadino intenda revocare o variare la dichiarazione dovrà rivolgersi all’Asl territorialmente competente;
  • La novità di maggior rilievo è che la nuova CIE non sarà più stampata e rilasciata dal Comune, ma verrà prodotta dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e consegnata tramite servizio postale dedicato all’indirizzo indicato dal cittadino al momento della richiesta entro 6 giorni lavorativi.

SCHEDA INFORMATIVA: CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA_A3

sito internet  http://www.cartaidentita.interno.gov.it/

Skip to content