COSTANTINO ROLANDO MEDAGLIA DELLA LIBERAZIONEVISITA DEL SINDACO CARLO GIACONE AL PARTIGIANO
Il Sindaco Carlo Giacone con l’Assessore alla Scuola e Attività Educative Anna Cataldo e la Consigliera Comunale alle Pari Opportunità Maria Paola Alfonso, giovedì 12 gennaio ha fatto visita a Costantino Rolando, coazzese d’origine, oggi giavenese, insignito lo scorso novembre della Medaglia della Liberazione.
Istituito con decreto del Ministero della Difesa in occasione del 70esimo anniversario della Liberazione, il riconoscimento è stato rivolto a partigiani, ex internati nei lager nazisti, ai combattenti inquadrati nei reparti regolari delle Forze Armate o ai famigliari dei deceduti.
Alla cerimonia di attribuzione dell’importante onorificenza avvenuta a Pinerolo da parte del Prefetto di Torino Renato Saccone e del Vice Presidente del Consiglio Regionale, nonché delegato al Comitato Resistenza e Costituzione, Nino Boeti, l’anziano partigiano non aveva potuto prendervi parte, da qui la visita nella residenza in cui è ospite per un omaggio da parte dell’Amministrazione Comunale di Giaveno e di quella di Coazze insieme all’Anpi Giaveno Val Sangone per sottolineare il rilievo dell’operato svolto durante la Resistenza.
Costantino Rolando, 90 anni il prossimo maggio, per tutti “Tantin” ha fatto parte con altri coazzesi della Brigata “Lillo Moncada” della 43° Divisione Autonoma Sergio De Vitis che operò in Val Sangone.
Nell’incontro a cui hanno partecipato i famigliari, Rolando ha ricordato i compagni di battaglia come Giulio Nicoletta e il clima di quei tempi con i nazisti a Giaveno e in valle. Così come la fucilazione di Armando Amprino anche lui partigiano della Lillo Moncada, eseguita al Martinetto di Torino nel 1944.
Ai presenti, sono intervenuti anche il Sindaco di Coazze Mario Ronco e la presidente dell’Anpi locale Lilliana Giai Bastè, Rolando ha mostrato il diploma e la Medaglia della Liberazione. Da parte delle amministrazioni consegna di una medaglia con l’effigie dell’Ossario di Forno, un libro sulle borgate giavenesi e una poesia “Ai Partigiani”.
Nel messaggio indirizzato a Costantino Rolando il Sindaco Giacone ha scritto “ I valori di libertà e pace scaturiti dalla Sua generosità e coraggio, impegni messi in gioco da tanti uomini e donne della Resistenza e per la democrazia, costituiscono patrimonio irrinunciabile per contribuire al progresso civile e responsabile del nostro Paese. Grazie per quanto ha fatto per l’Italia e per tutti noi”.
La Medaglia della Liberazione è stata attribuita anche a Maria Riva, cittadina onoraria di Giaveno per l’attività svolta a sostegno della Resistenza in Val Sangone, deceduta lo scorso agosto e a Marco Beltramo, uomo della lotta di Liberazione sempre di Giaveno.
Si unisce fotogallery.
(am)