Nel 2012 il Parlamento Europeo ha invitato gli stati membri ad istituire una settimana di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco con lo scopo di migliorare e sensibilizzare la popolazione sulla rianimazione cardiopolmonare.
In considerazione dell’importanza dell’iniziativa, l’Amministrazione Comunale della Città di Giaveno – Assessorato alla Scuola ed Attività Educative e Protezione Civile – ha accolto favorevolmente la proposta pervenuta dall’ASL TO3 Direzione Generale coordinata dal Dott. Flavio Boraso di realizzare sul nostro territorio una giornata di promozione alla salute, nell’ambito della suddetta settimana di sensibilizzazione e rianimazione cardiopolmonare (16 – 21 ottobre 2017), che coinvolgerà diverse Associazioni del territorio con dimostrazioni pratiche.
Medici ed infermieri (istruttori IRC) specializzati ed operativi nel settore dell’emergenza insegneranno ai bambini e ragazzi semplici pratiche e manovre che possono rappresentare la salvezza per le vittime di arresto cardiaco improvviso, cogliendo l’occasione di affermare il valore di una reale cultura delle emergenze del soccorso e del volontariato. Verranno inoltre dimostrate le semplicità d’intervento con il defibrillatore semiautomatico, strumento indispensabile nella cura immediata degli arresti cardiaci.
L’iniziativa denominata “VIVA” si svolgerà secondo un programma prestabilito e durerà l’intera giornata. Sono invitati gli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Verranno coinvolte diverse Associazioni del territorio e le Forze dell’Ordine.
Hanno dato la disponibilità a collaborare all’iniziativa anche la Ditta di Refezione Scolastica “Eutourist New”, l’Associazione dei Panificatori “Deco” e ”Associazione “Age Valsangone” che metteranno a disposizione gratuitamente la fornitura di una merendina da distribuire agli alunni.