Scheda

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

In caso di trasferimento di residenza
Sarà il comune di nuova iscrizione nelle liste elettorali a consegnare al titolare una nuova tessera, previo ritiro di quella rilasciata dal comune della precedente residenza.

Nel caso di cambio di abitazione all’interno dello stesso comune
In caso di cambio di abitazione nel Comune, l'elettore riceve al domicilio un tagliando adesivo di aggiornamento della sezione elettorale e del luogo di votazione, da applicare sulla tessera elettorale.

In caso di variazione della sezione elettorale
Nel caso di variazione del luogo di votazione e/o della sezione elettorale, l'elettore riceve al domicilio un tagliando adesivo di aggiornamento della sezione elettorale e del luogo di votazione, da applicare sulla tessera elettorale.
N.B. La consegna delle nuove tessere elettorali e dei tagliandi di variazione, viene effettuata periodicamente a seguito delle revisioni delle liste elettorali, previste con tempistiche stabilite dal D.P.R. 223/1967; pertanto l'iscrizione nelle liste elettorali non è contestuale all'iscrizione anagrafica o al cambio di indirizzo.

In caso di smarrimento/furto
Nel caso di smarrimento o furto: l'elettore può richiedere un duplicato della tessera elettorale, previa autocertificazione, senza necessità di denuncia all'Autorità competente.

In caso di deterioramento
Nel caso di deterioramento: l'elettore può richiedere un duplicato della tessera elettorale previa riconsegna della tessera deteriorata.

Validità e rinnovo
La tessera elettorale è valida fino all'esaurimento dei 18 spazi disponibili per la certificazione del voto. Esauriti i 18 spazi, l'elettore può richiedere una nuova tessera elettorale rivolgendosi all'ufficio elettorale. Per ottenere la nuova tessera, l'elettore deve esibire un documento di identità e la tessera con gli spazi completi. Il rilascio della nuova tessera è immediato.

Normativa
D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299, recante "Regolamento concernente l'istituzione, le modalità di rilascio, l'aggiornamento e il rinnovo della tessera elettorale personale a carattere permanente, a norma dell'art. 13 della legge 30 aprile 1999, n. 120".
Con la legge 5 febbraio 2003, n. 17, sono state introdotte importanti semplificazioni per gli elettori portatori di handicap (Voto assistito).

Contatti

Elettorale

Via Maria Teresa Marchini 12 - Palazzina Ex Carabinieri - Piano terra
- Giaveno

011-932.64.12

elettorale@comune.giaveno.to.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2024 12:36:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.