Scheda

NUOVA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA

La nuova Carta d’Identità Elettronica CIE, come normata dal DM 23/12/2015, è il documento d’identità di ultima generazione divenuto obbligatorio, fatti salvi casi di grave e documentata urgenza che consentono il rilascio del vecchio modello cartaceo solo in casi eccezionali (per motivi certificati di salute, viaggio imminente e in caso di cittadini iscritti nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero – AIRE).

ATTENZIONE: Le carte d’identità cartacee non saranno più valide per viaggiare all'estero dopo il 3 agosto 2026 (Regolamento UE 2019/1157).

La nuova CIE non viene più stampata e rilasciata dal Comune, ma é prodotta dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e consegnata tramite servizio postale dedicato all’indirizzo indicato dal cittadino al momento della richiesta entro 6 giorni lavorativi. Pertanto é opportuno verificare per tempo la scadenza del proprio documento d'identità tenuto conto dei tempi di consegna, che non sarà più immediata.

DOVE RICHIEDERE LA CIE:
Lo sportello CIE è sito al piano terra della Palazzina ex Carabinieri – via Maria Teresa Marchini 12 con accesso anche dal parco comunale - e riceve le richieste di emissione di nuova carta d’identità su prenotazione come specificato nel paragrafo seguente.


COME PRENOTARE:
per richiedere la Carta d’Identità Elettronica è necessario prenotare un appuntamento accedendo alla pagina internet: https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/PrenotaAppuntamenti/Login.aspx?CE=gvn1117  La procedura di prenotazione consente di selezionare data ed orario, di stampare la ricevuta di conferma dell’appuntamento e di generare il modello di pagamento dell’importo di € 22,00 attivando la procedura PagoPa e pagando direttamente on line oppure in uno dei punti di pagamento specificati nel modello IUV elaborato automaticamente.
Per assistenza telefonare allo 0119326427 esclusivamente nei seguenti orari: lunedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00; mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

APERTURA SPORTELLO CIE IN ACCETTAZIONE DIRETTA (SENZA PRENOTAZIONE): 
I cittadini residenti nel Comune di Giaveno possono richiedere la Carta d'Identità Elettronica  senza prenotazione nei seguenti giorni e orari, presentandosi presso l'ufficio Anagrafe in ordine di arrivo, selezionando l'apposito ticket/numero erogato dal totem distributore (fino ad esaurimento turni disponibili):
lunedì dalle 09,00 alle 12,00 (per un massimo di 4 ticket/utenti)
martedì dalle 9,00 alle 12,00 (per un massimo di 4 ticket/utenti)
giovedì dalle 9,00 alle 12,00 (per un massimo di 4 ticket/utenti)
venerdì dalle 9,00 alle 12,00 (per un massimo di 4 ticket/utenti)

COSA SERVE:
A partire dai 12 anni compiuti al minore sono rilevate due impronte digitali e dovrà appore la propria firma grafica sul documento.

  • PERIODO DI VALIDITA’: Il documento ha una validità che varia secondo le fasce d’età di appartenenza. Nel dettaglio:
  • 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
  • 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
  • 10 anni per i maggiorenni.
Dal 19/09/2022, in applicazione del Regolamento UE 2019/1157, é stato introdotto un ulteriore limite di validità di 1 anno in caso di CIE rilasciate a soggetti con impedimento temporaneo all’acquisizione delle impronte digitali (certificato dal medico competente).

COME SI RICHIEDE LA CIE:
la procedura di acquisizione della richiesta di rilascio della nuova CIE avviene tramite collegamento al portale apposito istituito dal Ministero dell’Interno inserendo i dati anagrafici del richiedente, la fotografia, le impronte digitali e la firma nonché (dai 12 anni compiuti), per i cittadini maggiorenni l’eventuale consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti in caso di morte.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Anagrafe, tel 0119326427 – e mail anagrafe@comune.giaveno.to.it.
Maggiori dettagli sul Sito internet: http://www.cartaidentita.interno.gov.it/

Contatti

Anagrafe

Palazzina ex carabinieri, Via Maria Teresa Marchini 12
- Giaveno

011-9326427

anagrafe@comune.giaveno.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 23/09/2024 17:31:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.