Linee Guida per la presentazione di proposte progettuali ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. 28...
Data:
14 agosto 2025
Data di scadenza
31/12/2025 ore 00:00
Stato
In corso
Oggetto
Linee Guida per la presentazione di proposte progettuali ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 38
La procedura di selezione non ha scadenza, ma si attiva con la presentazione da parte di un proponente avente i requisiti del primo progetto completo e conforme.
In conformità alle disposizioni approvate con deliberazione della Giunta Comunale n. 113 del 06.08.2025, sono pubblicate le linee guida per la presentazione di proposte progettuali ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 38 relativi a:
• l'impianto sportivo da tennis in Via Carducci 14.
• l'area ex Fondazione Pacchiotti.
• l'area fitness "Oasi del Tortorello".
• l'impianto sportivo da tennis in Via Carducci 14.
• l'area ex Fondazione Pacchiotti.
• l'area fitness "Oasi del Tortorello".
Possono presentare proposte di rigenerazione, riqualificazione e ammodernamento per la
successiva gestione le Associazioni e Società Sportive senza fini di lucro.
successiva gestione le Associazioni e Società Sportive senza fini di lucro.
Per una corretta interpretazione e applicazione del presente avviso, i proponenti sono tenuti a prendere visione delle linee guida e degli atti allegati.
Note
La procedura di selezione non ha scadenza, ma si attiva con la presentazione da parte di un proponente avente i requisiti del primo progetto completo e conforme.
Le fasi prevedono un'istruttoria preliminare da parte di Commissione tecnica per verificare ammissibilità e coerenza con i criteri di interesse pubblico. In caso positivo, l'ente pubblica un avviso sul sito istituzionale, indicando i dati essenziali del progetto e del proponente. Da questa pubblicazione decorre il termine di 20 giorni per osservazioni da parte di terzi o progetti alternativi.
Le fasi prevedono un'istruttoria preliminare da parte di Commissione tecnica per verificare ammissibilità e coerenza con i criteri di interesse pubblico. In caso positivo, l'ente pubblica un avviso sul sito istituzionale, indicando i dati essenziali del progetto e del proponente. Da questa pubblicazione decorre il termine di 20 giorni per osservazioni da parte di terzi o progetti alternativi.
Se pervengono altre proposte, si procede a una valutazione comparativa entro 30 giorni dalla scadenza del termine. I proponenti ritenuti ammissibili sono invitati a presentare eventuali migliorie.
L'affidamento diretto avviene tramite concessione amministrativa, dopo l'approvazione della Giunta Comunale, per una durata non inferiore a 5 anni. Il soggetto affidatario deve prestare una garanzia fideiussoria o cauzione pari al 10% del valore dell'intervento, che verrà sostituita dopo il collaudo con una fideiussione a garanzia della corretta gestione.
Allegati
Documenti
Tipo di documento
Documento albo pretorio > Atto generico > Bando > Bando di gara
Formati disponibili
- DWG
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Ultimo aggiornamento pagina: 14/08/2025 18:21:01