Per l’estate 2018 il calendario Gran Tour che raggiunge quest’anno i 10 anni, ha accolto  fra il meglio di tutte le edizioni,  una nuova proposta di itinerario sul territorio locale e della Val Sangone.
Domenica 15 luglio   la proposta  prevede la visita alle miniere di talco di Garida sopra località Forno di Coazze, risalente al 1880 ed una delle più antiche delle Alpi. Sarà possibile entrare per più di un chilometro e vedere l’evoluzione dell’estrazione del talco fino alle gallerie più moderne attive fino alla fine degli anni ’60 del secolo scorso.
A seguire per conoscere meglio gli aspetti geologico – mineralogico della Val Sangone a Giaveno i partecipanti potranno visitare il Museo Geologico Sperimentale del CAI dove è custodita una ricca collezione di rocce e minerali.
Per i  giardini  ci sarà un passaggio  nel Parco di Palazzo Marchini, risalente agli inizi del ‘900 e la visita guidata a San Bernardino di Trana del Giardino Botanico Rea.
Per informazioni ed adesioni al Gran Tour  i riferimenti sono www.abbonamentomusei.it e il numero verde 800329329.
(am)