Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seleziona una pagina

GIORNATA MONDIALE DELL’AUTISMO

2 APRILE 2020

RESTANDO A CASA

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone affette dallo  spettro autistico.

In questo ambito, l’organizzazione Europea dei familiari di persone con autismo ha lanciato negli anni la campagna internazionale “Light it up blue” illuminando di luce blu pubblici edifici  per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’autismo e stimolare l’impegno per la promozione della ricerca.

L’Amministrazione Comunale di Giaveno  ha aderito a questa campagna illuminando di blu la Torre degli Orologi, la fontana del “Mascherone” simbolo della Città e i getti d’acqua delle due rotatorie del centro del paese.

Anche quest’anno, in questo momento di emergenza collettiva per il COVID – 19,  la Città di Giaveno non vuole mancare a questo appuntamento  e   vuole  far sentire la sua vicinanza verso tutte le  persone  affette da autismo, una sindrome che riguarda ogni aspetto della persona  e che  ha  un forte impatto sulle  persone che ne sono affette, ma anche sulle loro famiglie,  illuminando di blu  le arcate della cella campanaria  della Torre degli Orologi.

La Torre degli Orologi ovvero il campanile cittadino è il monumento più alto di Giaveno, si trova idealmente al centro del paese ed è visibile da molti e anche a distanza.   Da casa,  da questa sera e fino all’alba di venerdì 3 aprile 2020  potranno essere  visti illuminati di blu  gli archi  dove sono alloggiate  le campane.

Sul sito e sulle pagine Facebook e Instagram istituzionali della Città di Giaveno verranno pubblicate anche  le immagini dei monumenti cittadini illuminati di blu negli scorsi anni.

“In questo momento di emergenza in cui il Covid – 19 non dà tregua a nessuno, vogliamo con questo gesto e restando a casa,  manifestare l’unione e la vicinanza della comunità tutta e la sua sensibilità ed attenzione  alle famiglie e alle persone autistiche, affette da questa sindrome. – Dicono dall’Amministrazione Comunale -. Persone speciali delle quali dobbiamo comprendere il valore della diversità.”

Da casa, restando a casa, ognuno può manifestare la sua partecipazione  impiegando l’azzurro, il colore che le Nazioni Unite hanno scelto per l’Autismo,  in una foto, in un disegno, altro,  da condividere e postare sui propri social.

(am)

Immagini  degli scorsi anni.

                                       

Skip to content