Venerdì 19 febbraio a Giaveno ci sarà il diplomatico Enrico Calamai, l’ex Console italiano a Buenos Aires negli anni Settanta, quelli della dittatura militare in Argentina. In città incontrerà gli studenti dell’Istituto Superiore Blaise Pascal, le autorità e la cittadinanza.
Riconosciuto, da chi ha salvato, come “lo Schindler di Buenos Aires” per essere riuscito a mettere in salvo più di trecento perseguitati, Enrico Calamai ha fatto conoscere il suo impegno perseguito mettendo a repentaglio la propria vita, nel libro intitolato” Niente asilo politico” pubblicato nel 2006 da Feltrinelli. Libro da cui è stata tratta la miniserie televisiva andata in onda a gennaio su Rai 1 dal titolo Tango per la libertà per la regia di Alberto Negrin con protagonista nei panni del diplomatico italiano, l’attore Alessandro Preziosi.
Il programma della giornata prevede al mattino alle 10.30 l’incontro del diplomatico con gli alunni dell’Istituto Blaise Pascal presso l’Aula Magna del Pacchiotti, seguito alle 12 dall’omaggio al Giardino per tutti i Martiri e i Giusti, aiuola presente nel parco di Palazzo Marchini, e da un incontro pubblico con la partecipazione delle autorità e rivolto alla cittadinanza alle 21 presso Villa Favorita.
Si unisce locandina con programma.
(am)