Scheda

Il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica con procedura semplificata è regolamentata dal D.P.R. 31/2017 .

La competenza al rilascio del provvedimento è delegata ai Comuni o alle loro forme associative dotati di Commissione locale per il paesaggio. L’acquisizione del parere della Commissione locale per il paesaggio è obbligatorio: non sarà più tale solo a seguito dell’adeguamento del PRG al Piano paesaggistico regionale (art. 3 comma 2 della l.r. 32/2008 cosi come sostituito dal comma 1 dell'articolo 140 della l.r. 16/2017).

La richiesta, formulata dall’interessato all’Ente competente, deve essere accompagnata dalla relazione paesaggistica semplificata (allegato D del D.P.R. 31/2017) redatta da un tecnico abilitato.

L'Amministrazione competente, ricevuta la domanda di autorizzazione, svolge le verifiche e gli accertamenti necessari provvedendo, ove occorra, a richiedere, le integrazioni. Il procedimento resta sospeso fino alla scadenza del termine assegnato o fino alla ricezione della documentazione integrativa richiesta. Decorso inutilmente il termine assegnato, l’istanza è dichiarata improcedibile.

Se l’amministrazione procedente non valuta negativamente l’istanza trasmette alla Soprintendenza, una motivata proposta di accoglimento, unitamente alla domanda ed alla documentazione in suo possesso.

Il Soprintendente comunica il parere vincolante entro il termine tassativo di 20 giorni dalla data di ricezione della proposta all’amministrazione procedente, la quale adotta il provvedimento nei 10 giorni successivi. In caso di mancata espressione del parere vincolante del Soprintendente nei tempi previsti, si forma il silenzio assenso e l’amministrazione procedente provvede al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica.

In caso di valutazione negativa da parte dell’amministrazione procedente o di parere negativo da parte del Soprintendente, si procede secondo disposti di cui all’art. 11 commi 6 e 7 del D.P.R. 31/2017.

Il procedimento si conclude con un provvedimento, adottato entro il termine tassativo di 60 giorni dal ricevimento della domanda da parte dell’amministrazione procedente.

L'autorizzazione è efficace per un periodo di cinque anni, scaduto il quale l'esecuzione dei progettati lavori deve essere sottoposta a nuova autorizzazione. I lavori iniziati nel corso del quinquennio di efficacia dell'autorizzazione possono essere conclusi entro e non oltre l'anno successivo la scadenza del quinquennio medesimo. Il termine di efficacia dell'autorizzazione decorre dal giorno in cui acquista efficacia il titolo edilizio eventualmente necessario per la realizzazione dell'intervento, a meno che il ritardo in ordine al rilascio e alla conseguente efficacia di quest'ultimo non sia dipeso da circostanze imputabili all'interessato. (art 146 c. 4 del D.lgs. 42/04)

La MODULISTICA da utilizzare è quella messa a disposizione dal sistema MUDE Piemonte, per interventi residenziali, o dal SUAP delle Valli, per interventi diversi dalla residenza.

Qualora non presente sulle suddette piattaforme, la modulistica di riferimento è quella pubblicata nella sezione allegati.

Per il versamento dei diritti di segreteria dovuti al Comune di Giaveno consultare il seguente link: https://www.comune.giaveno.to.it/servizi_ai_cittadini/14065-2/


Per il versamento dei diritti di segreteria dovuti all'Unione dei Comuni Montani Valsangone:


Poiché il Comune di Giaveno si avvale della Commissione Locale del Paesaggio istituita dall'Unione dei Comuni Montani Valsangone, si rimanda al sito istituzionale dell'ente per il versamento dei diritti di segreteria loro dovuti in base agli accordi istituzionali.

http://www.unionemontanavalsangone.it/Home/Menu?IDDettaglio=181105

PER INFORMAZIONI:
Telefono: 0119363336 - CELL. 3388873046
Indirizzo: VIA XXIV MAGGIO, 1 GIAVENO TO
Email: PEC: paesaggio@pec.unionemontanavalsangone.it; MAIL:ugp@unionemontanavalsangone.it


Ulteriori informazioni

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Dokumente

Dokumente - Rechtsvorschriften

Letzte Änderung: 29.03.2024 15:26:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.