AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DI ASSOCIAZIONI SPORTIVE DA COINVOLGERE NELLA CO-PROGETTAZIONE DI...
Data:
23 März 2023
Ablaufdatum
30.04.2023 ore 00:00
Staat
Abgelaufen
Betreff
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DI ASSOCIAZIONI SPORTIVE DA COINVOLGERE NELLA CO-PROGETTAZIONE DI ATTIVITA’ DA REALIZZARSI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “GIOVANI S-CATENATI: PIU’ RETI MENO CATENE”. CUP J69I22000480003.
Anmerkungen
scadenza DOMENICA 30 APRILE 2023 CUP J69I22000480003 Il Comune di Giaveno ha partecipato al Bando della Regione Piemonte per l’accesso ai contributi volti a finanziamenti per la realizzazione di “PROGETTI di SUPPORTO PSICO-FISICO”, in attuazione dell’Atto di Indirizzo regionale approvato con D.G.R. n. 38-5199 del 14/6/2022 ottenendo un finanziamento per la realizzazione del progetto “Giovani S-catenati: più reti meno catene”. Il progetto “Giovani S-catenati: più reti meno catene” prevede due percorsi: 1) la facilitazione al supporto psicologico e 2) la costruzione di opportunità e l’agevolazione alla partecipazione ad attività mirate all’espressione di sé e all’integrazione con i coetanei. A tal fine è stata realizzata una mappatura dei bisogni attraverso un sondaggio da cui emerge la necessità di migliorare aspetti della propria vita, anche attraverso la partecipazione a iniziative di natura sociale e sportiva. Nello specifico si ritiene che lo sport sia il veicolo più adatto per facilitare la dimensione aggregativa e di socializzazione anche per quei giovani che si trovano in situazioni di disagio. A tal fine si intendono realizzare collaborazioni con associazioni e polisportive del territorio al fine di poter offrire ai giovani interessati l’opportunità di frequentare attività sportive con la mediazione educativa di esperti e professionisti che garantiranno spazi di supervisione e confronto anche con gli istruttori ed i referenti delle associazioni. Destinatari delle iniziative sono:
- I giovani poveri socialmente e culturalmente che non possono praticare sport poiché non hanno risorse e disponibilità finanziarie
- I giovani in situazione di disagio emotivo e relazionale, caratterizzati da apatia e ritiro sociale e con sintomatologia psicologica che non riescono a riprendere una normale routine di vita per la condizione di malessere emotivo.
- non trovarsi in alcuna delle situazioni descritte all'art. 80 del D.lgs. 50/2016, e pertanto non incorrere in alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento di contratti pubblici;
- iscrizione al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche – RAS (https://registro.sportesalute.eu/home/sezionepubblica/), valida per l’anno in corso e comunque valida per tutta la durata del progetto. In alternativa, le organizzazioni dovranno aver avviato la procedura di iscrizione al Registro RAS che dovrà essere ultimata in tempo utile per l’avvio delle attività; il come verificherà l’effettiva iscrizione al Registro RAS riservandosi la facoltà di escludere le organizzazioni che non risulteranno in regola con l’iscrizione al Registro RAS;
- per gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo, oltre all’iscrizione al Registro RAS, iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – RUNTS, valida per l’anno in corso e comunque valida per tutta la durata del progetto;
- disponibilità di un impianto sportivo o di uno spazio idoneo allo svolgimento della pratica sportiva proposta ubicato sul territorio di uno degli enti partner di progetto; la disponibilità potrà essere dimostrata oltre che nel caso di proprietà anche in convenzione o contratti con soggetti privati, Enti locali o altre strutture; tale disponibilità dovrà essere operante alla data di avvio delle attività e valida per tutta la durata del progetto proposto e comprovato da specifico atto di concessione/locazione;
- esperienza in attività sportiva e/o in progettualità di ambito sociale maturata per almeno 2 anni;
Anlagen
Dokumente
Tipo di documento
Documento albo pretorio > Atto generico > Bando > Bando di gara
Formati disponibili
- DOC
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio