SUPPORTO PSICOLOGICO – ASSOCIAZIONE “SEMI DI SPERANZA” – INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER...

Data:

2 Mai 2020

Ablaufdatum

08.05.2020 ore 00:00

Staat

Abgelaufen

Betreff

SUPPORTO PSICOLOGICO – ASSOCIAZIONE “SEMI DI SPERANZA” – INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER PROFESSIONISTI PSICOLOGI CON SEDE OPERATIVA SUL TERRITORIO DEI COMUNI DI GIAVENO, COAZZE E VALGIOIE DISPONIBILI ALLA FORNITURA DI SERVIZI DI CONSULENZA E ASCOLTO PSICOLOGICO A FAVORE DEI CITTADINI DEL TERRITORIO DURANTE LA FASE DI EMERGENZA SANITARIA COVID-19.

Anmerkungen

ASSOCIAZIONE “SEMI DI SPERANZA” – INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER PROFESSIONISTI PSICOLOGI CON SEDE OPERATIVA SUL TERRITORIO DEI COMUNI DI GIAVENO, COAZZE E VALGIOIE DISPONIBILI ALLA FORNITURA DI SERVIZI DI CONSULENZA E ASCOLTO PSICOLOGICO A FAVORE DEI CITTADINI DEL TERRITORIO DURANTE LA FASE DI EMERGENZA SANITARIA COVID-19. Scadenza: 8/05/2020 Con il presente avviso l’Associazione Semi di Speranza in collaborazione con il Comune di Giaveno, intende reperire la disponibilità di professionisti psicologi operanti sul territorio dei comuni di Giaveno, Coazze e Valgioie interessati a fornire prestazione di servizio di ascolto e consulenza psicologica da rivolgere ai cittadini che si trovano a vivere una situazione di disagio emotivo a causa delle difficoltà determinatesi per effetto dell’emergenza COVID – 19. I professionisti con sedi operative in uno dei comuni del territorio (Giaveno, Coazze, Valgioie) potranno presentare apposita istanza usando il modello di domanda (allegato A) del presente avviso, firmato e compilato in ogni sua parte. La domanda dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Giaveno, secondo una delle seguenti modalità: - a mezzo pec: socioscolastico@cert.comune.giaveno.to.it - a mezzo mail serviziscolastici@giaveno.it entro la scadenza di venerdì 8 maggio 2020. Valutate le proposte pervenute, l’Associazione “Semi di speranza” ed il Comune contatteranno i professionisti per una progettazione condivisa rispetto alle modalità di gestione del servizio in oggetto. Sulla base del numero degli specialisti coinvolti e delle risorse a disposizione verrà individuato un numero di colloqui da poter rivolgere ai cittadini richiedenti. Il costo dei colloqui verrà sostenuto grazie al finanziamento ottenuto e pertanto la consulenza sarà gratuita per l’utenza. Nel caso in cui l’utente dovesse avere bisogno di una presa in carico per la presenza di un significativo disagio emotivo potrà ottenere dai professionisti coinvolti indicazioni per contattare i servizi sanitari del territorio o continuare la consulenza in ambito privato con l’operatore che ha accolto la domanda ad un costo calmierato e preventivamente concordato. Il valore iniziale dell’iniziativa è stimato in complessivi euro 3.000,00.

Anlagen

Dokumente

Tipo di documento

Documento albo pretorio > Atto generico > Bando > Bando di gara

Formati disponibili

  • PDF
  • DOCX

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.