Invito a presentare proposte di attività di lavoro occasionale di tipo accessorio da finanziare...
Data:
5 Februar 2016
Ablaufdatum
04.03.2016 ore 00:00
Staat
Abgelaufen
Betreff
Invito a presentare proposte di attività di lavoro occasionale di tipo accessorio da finanziare nell’ambito dell’iniziativa “RECIPROCA SOLIDARIETA’ E LAVORO ACCESSORIO” – Compagnia di San Paolo – Città di Giaveno.
Anmerkungen
Invito a presentare proposte di attività di lavoro occasionale di tipo accessorio da finanziare nell’ambito dell’iniziativa “RECIPROCA SOLIDARIETA’ E LAVORO ACCESSORIO” – Compagnia di San Paolo - Città di Giaveno. Il presente Invito è rivolto, in esecuzione della deliberazione della G.C. n. 12 del 28/01/2016 e nel rispetto dei vincoli statutari di Compagnia di San Paolo, esclusivamente ad enti no profit, per la presentazione di proposte di attività di lavoro occasionale di tipo accessorio retribuibili attraverso l’erogazione del voucher (altrimenti detto buono lavoro). Per prestazioni di lavoro accessorio si intendono “attività lavorative che non danno luogo, con riferimento alla totalità dei committenti, a compensi superiori a 7.000 euro nel corso di un anno civile, annualmente rivalutati sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati.” A garanzia del rispetto della normativa vigente – a tutela di committenti e prestatori - si raccomanda l’attenta lettura dell’invito in tutte le sue parti, in particolare dei paragrafi relativi agli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08, ed al valore e copertura dei voucher. Le Associazioni che risponderanno al presente invito dovranno risultare iscritte al Registro delle Associazioni del Comune di Giaveno, istituito ai sensi dell’art. 9 comma 3 dello Statuto della Città. Tale iscrizione potranno effettuarla anche successivamente all’approvazione del progetto. Coerentemente con la doppia finalità dell’iniziativa ed i vincoli normativi di lavoro accessorio, potranno essere beneficiari finali dell’intervento, di seguito denominati Prestatori, i cittadini maggiorenni:
- residenti nel Comune di Giaveno (almeno dal 01/03/2015);
- in possesso del permesso di soggiorno in base alle norme vigenti, se cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea;
- rientranti in una fascia di reddito ISEE, anche corrente, (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 25.000 Euro, verificata attraverso la dichiarazione ISEE in corso di validità eventualmente anche attraverso la produzione di autocertificazione di cui al modello D5, da integrare con certificazione ISEE entro l’avvio dell’attività. Sono prioritariamente valutate le istanze di soggetti rientranti in una fascia di reddito ISEE inferiore ad euro 8.800.
- percettori di prestazioni di integrazione salariale;
- percettori di prestazioni connesse con lo stato di disoccupazione;
- lavoratori con contratto di lavoro a tempo parziale conseguente a un “contratto di solidarietà” (in questo caso, le prestazioni accessorie non possono essere effettuate presso lo stesso datore di lavoro con il quale si svolge il rapporto a tempo parziale);
- disoccupati iscritti nelle liste dei lavoratori immediatamente disponibili;
- giovani con meno di 29 anni di età, inoccupati alla ricerca della prima occupazione;
- giovani con meno di 29 anni di età, regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso l’università.
- 011.9326493
- Orari di apertura al pubblico:
- Martedì giovedì e venerdì ore 9.00/12.00
- lunedì e mercoledì ore 15.00/17.00
Anlagen
Dokumente
Tipo di documento
Documento albo pretorio > Atto generico > Bando > Bando di gara
Formati disponibili
- DOC
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio