CORONAVIRUS LE NUOVE DISPOSIZIONI | Comune di Giaveno
Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seleziona una pagina

+++ ?CORONAVIRUS LE NUOVE DISPOSIZIONI?+++

AGGIORNAMENTO DPCM 11/03/2020 – QUI PUOI SCARICARE DPCM E ALLEGATO 1 E 2

QUI PUOI SCARICARE L’AUTOCERTIFICAZIONE PER GLI SPOSTAMENTI – SI RICORDA CHE E’ NECESSARIO PORTARLA CON SE ANCHE IN CASO DI SPOSTAMENTI A PIEDI

?Muoversi il meno possibile, rimanere all’interno del Comune (tranne che per lavoro o motivi sanitari o motivi di comprovata necessità).

? Posso andare dai parenti? Non è uno spostamento necessario. Bisogna stare il più possibile nella propria abitazione per evitare il contagio.

? Posso andare a fare la spesa in un altro Comune? La spesa deve essere effettuata in prossimità della residenza/domicilio quindi prioritariamente nel proprio Comune.

? Posso fare la spesa? Sì, una persona per famiglia, rispettando la distanza di un metro dagli altri clienti ed evitando contatti, preferendo esercizi del proprio Comune.

? Ci si può spostare solo per:

  • COMPROVATE ESIGENZE LAVORATIVE;
  • SITUAZIONI DI NECESSITA’;
  • MOTIVI DI SALUTE;

?Posso andare a cena da amici o invitare amici a cena? No gli spostamenti sono consentiti solamente per motivi di necessità.

?Sono un nonno/nonna che deve andare a tenere i nipoti affinché i loro genitori vadano a lavorare. Posso spostarmi anche fuori Comune? Sì, comprovata necessità.

?Sono un genitore separato, posso andare a prendere mio figlio a casa dell’altro genitore? Sì, è necessità.

?Sono un artigiano o un libero professionista, posso spostarmi per esigenze lavorative? Sì, per esigenze di lavoro portando l’autocertificazione.

? Posso spostarmi per lavoro anche in un altro comune? Sì, gli spostamenti per motivi lavorativi sono consentiti. Negli spostamenti per lavoro, in zona Provinciale rossa, tra Comuni diversi, è bene avere con sé l’autocertificazione.

? Chi deve assolutamente stare in casa? Anziani e persone immunodepresse o con patologie.

? Posso andare ad assistere i miei cari non autosufficienti? Questa è una condizione di necessità, quindi sì. Ricordiamo però che gli anziani sono i più fragili al Coronavirus, quindi se possibile è meglio evitare.

? Bar, gelaterie, ristoranti, pizzerie? CHIUSE.

? Sono aperti solo gli esercizi commerciali previsti nell’allegato 1 del DPCM e i servizi alla persona dell’alleggato 2.

? Saloni d’acconciatura e i centri estetici? CHIUSI.

? Farmacie e Parafarmacie? Aperte.

? Asili, scuole e Università? Chiuse fino al 3 Aprile.

? Riunioni, convegni, eventi, manifestazioni? SOSPESI.

? Pub, cinema, palestre, piscine, discoteche, musei, biblioteca, impianti sciistici, scuole di ballo, sale giochi e sale scommesse? Chiusi.

? Uffici Comunali? Quasi tutti i servizi sono fruibili on line. Sono garantiti i servizi essenziali e urgenti. Si può telefonare per chiedere informazioni o per prendere appuntamenti.

? Se ho la febbre sopra i 37.5°e sintomi da infezione respiratoria? Chiamare subito il medico di base, restare a casa e NON andare al pronto soccorso.

? Posso andare in altri comuni? Assolutamente NO, salvo situazioni di necessità.

?Posso muovermi per motivi di salute? SI.

?Sono sospese le cerimonie civili e religiose, comprese quelle funebri.

?Sospensione di manifestazioni, eventi culturali, sportivi, religiosi, fieristici, pubblici e/o privati.

? Locali con macchinette automatiche: assimilabili a esercizi commerciali (normali orari con obbligo per il gestore di garantire distanza)

QUESTI GLI ESERCIZI COMMERCIALI CHE POSSONO RESTARE APERTI

Commercio al dettaglio (allegato 1)

  • Ipermercati
  • Supermercati
  • Discount di alimentari
  • Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
  • Prodotti surgelati
  • Esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
  • Prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2)
  • Carburante per autotrazione in esercizi specializzati
  • Apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
  • Ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
  • Articoli igienico-sanitari
  • Articoli per l’illuminazione
  • Giornali, riviste e periodici
  • Farmacie
  • Esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica
  • Articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
  • Articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l’igiene personale
  • Piccoli animali domestici
  • Materiale per ottica e fotografia
  • Combustibile per uso domestico e per riscaldamento
  • Saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
  • Qualsiasi tipo di prodotto via internet
  • Qualsiasi tipo di prodotto via televisione
  • Qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono
  • Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

Servizi per la persona (Allegato 2)

  • Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
  • Attività delle lavanderie industriali
  • Altre lavanderie, tintorie
  • Servizi di pompe funebri e attività connesse

UFFICI COMUNALI – RECAPITI DAL 10-03-2020

Skip to content