A fronte di alcun richieste pervenute da soggetti privati interessati ad attivare servizi o progetti di estate ragazzi l’ufficio scuola ha provveduto a contattare la Commissione di Vigilanza ASL TO3 per verificare eventuali novità rispetto allo scorso anno e, alla data attuale, non risultano modifiche rispetto alle prescrizioni e alla modulistica utilizzata in precedenza.
I soggetti interessati a realizzare un centro estivo sul territorio del Comune di Giaveno devono quindi riferirsi alla normativa in materia (allegata al presente avviso) che regola i rapporti numerici tra personale e numero iscritti, titoli del personale, l’eventuale somministrazione dei pasti, la predisposizione dei locali e degli spazi.
I soggetti intenzionati ad attivare servizi e progetti di “Estate Ragazzi” sul territorio di questo comune sono invitati a prendere attenta visione dei provvedimenti regionali allegati ed a presentare la MODULISTICA SCIA prima dell’inizio dell’attività, di norma almeno 5 giorni prima per consentire all’ufficio di fornire eventuale attività di supporto al richiedente.
Ricevuta la documentazione ed i relativi allegati compilati e completi in ogni parte, sarà cura dell’ufficio scuola trasmetterla all’ASLTO3 – Commissione di Vigilanza, che potrà effettuare controlli e verifiche durante il corso delle attività, richiedendo altresì modifiche o integrazioni a quanto trasmesso da ciascun soggetto in caso di inadempienze o irregolarità.
Sarà cura del servizio socio-scolastico integrare eventuali ulteriori informazioni utili che pervenissero dagli uffici della Regione Piemonte e/o dell’ASL.
Si specifica che eventuali richieste di patrocinio gratuito, forme di collaborazione onerosa, co-programmazione e co-progettazione di attività saranno eventualmente oggetto di successivi avvisi.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio servizi scolastici della Città di Giaveno tramite
Mail: serviziscolastici@giaveno.it
o telefonicamente:
dott.ssa Erika Argirò (tel. 0119326411)
dott. Luca Gerbino (tel. 0119326432)