Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seleziona una pagina

Si portano a conoscenza le attività di comunicazione e di sensibilizzazione in atto in materia di separazione dei rifiuti e recupero.

CAMPAGNA “RIFIUTI DI QUALITA’ e  “ECOCHECKUP SUL CONSUMO CONSAPEVOLE”  Sabato 1 aprile 2017.

Anche Giaveno nella campagna di comunicazione “Rifiuti di Qualità” realizzata  da Cidiu Servizi S.p.A.  in collaborazione con Achab Group, che punta ad accendere l’attenzione dei cittadini sull’importanza di separare correttamente i rifiuti al fine di garantirne l’effettivo recupero, rafforzando e valorizzando l’impegno di tutti coloro che effettuano correttamente questo gesto fondamentale per la collettività.

“Sono molteplici i contenuti e le novità di questa campagna, a partire dal focus sulla qualità delle raccolte e dalla strategia di comunicazione finalizzata ad informare i cittadini sull’importanza della purezza dei riciclabili raccolti, coinvolgendoli in maniera positiva e motivata in uno sforzo collettivo per differenziare i rifiuti in modo più efficace e corretto – scrivono da Cidiu – .”

“Il tema è trattato con uno stile pubblicitario e d’impatto, utilizzando il leit motif assolutamente al passo coi tempi dei prodotti “di qualità” e ancora meglio “d.o.c.”. Il concetto di alta qualità certificata è associato in maniera creativa ai diversi rifiuti, che necessitano anch’essi di essere mantenuti il più possibile “puri” per essere riciclati al meglio. Ecco quindi che, nelle diverse declinazioni grafiche, i riciclabili divengono di volta in volta un gioiello raffinato, una pietanza d’eccellenza o un oggetto di lusso.  Le immagini e gli slogan adottati, sempre diversi ma coordinati, invitano a guardare i rifiuti con occhi nuovi, intravedendo in essi delle risorse preziose grazie alle loro potenzialità di riutilizzo e riciclo.”

Sul territorio  per questa iniziativa in questi giorni  sono e saranno sistemati alcuni manifesti e locandine, mentre pieghevoli informativi saranno disponibili in alcune attività commerciali, presso gli uffici comunali e la Biblioteca.

Sabato 1 aprile inoltre in piazza San Lorenzo – lato Sacro Cuore, al mattino, durante il mercato sarà presente una postazione del progetto “Ecocheckup sul consumo consapevole”, sempre di Cidiu Servizi, attività di sensibilizzazione e di coinvolgimento della cittadinanza  e  delle famiglie  sulle regole di riduzione degli imballaggi e degli sprechi nel momento dell’acquisto.  A coloro che si sottoporranno all’Ecocheckup della spesa sarà fatto omaggio di una sportina in tessuto non tessuto personalizzata con il logo aziendale.

“Con queste iniziative informative e di sensibilizzazione  prosegue la nostra attenzione verso  la riduzione dei rifiuti e l’impegno  a migliorare e  a dare continuità alla pratica  di una buona  raccolta differenziata –  evidenzia l’Assessore all’Ecologia e Ambiente Marilena Barone – . Aggiungo  che la manifestazione dedicata al Riuso con svolgimento la terza domenica del mese, tranne ad aprile, la prossima data è il 21 maggio,  sta andando bene  con un buon risultato di  potenziali rifiuti che tornato a nuova vita  e  diventano risorsa. Abbiamo anche invitato  le classi V delle scuole primarie e quelle delle scuole secondarie di primo grado ad aderire al concorso creativo “Se mi lasci non vale  contro l’abbandono dei piccoli rifiuti”.

Si unisce comunicato stampa.

(am)

COMUNICATO Ecocheckup e Rifiuti di qualità doc

 

Banner_Cidiu

 

 

Skip to content