CALCOLATORE TASI E SCADENZE TASI IMU ANNO 2014 | Comune di Giaveno
Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seleziona una pagina

TASI ANNO 2014

Si informano i contribuenti che il prossimo 16 dicembre scadrà il termine per il versamento del saldo TASI anno 2014 da calcolarsi esclusivamente sull’abitazione principale.

L’acconto è già stato versato entro lo scorso 16 ottobre, nella misura del 50% di quanto dovuto per l’anno 2014.

Con deliberazione n. 41 del 30.08.2014 il Consiglio Comunale ha approvato l’aliquota nella misura del 3,3 per mille con le seguenti detrazioni:

  • Fabbricato di categoria A con rendita catastale  (prima dell’aumento del 5%) inferiore o pari ad euro 500,00 detrazione  € 110,00
  • Fabbricato di categoria A con rendita catastale (prima dell’aumento del 5%) superiore ad euro 500,00 e inferiore o pari ad euro 700,00  detrazione euro 55,00
  • Fabbricato di categoria A con rendita catastale (prima dell’aumento del 5%) superiore ad euro 700,00  detrazione euro 0

 IMU ANNO 2014

Con delibera di Consiglio Comunale n. 40 del 30.08.2014 è stata approvata l’aliquota IMU per l’anno 2014 per tutti gli altri immobili (esclusa l’abitazione principale) comprese le aree fabbricabili  nella misura del 10,6 per mille.

Solo le abitazioni principali e relative pertinenze in categoria catastale A/1-A/8-A/9  devono versare l’IMU nella misura del 3,5 per mille con detrazione di euro 200,00

Entro il prossimo 16 dicembre occorre rideterminare l’imposta dovuta per l’intero anno 2014 versando il saldo dell’IMU al netto di quanto già versato a titolo di acconto lo scorso 16 giugno.

Utilizzando il link sottoriportato è possibile effettuare il calcolo e stampare il modello F24 per effettuare il pagamento

Si precisa che i dati catastali non sono forniti dal Comune di Giaveno ma direttamente dall’Agenzia delle Entrate – Territorio
Si consiglia di controllare attentamente i dati proposti prima di procedere con il calcolo

 

Entro il prossimo 16 dicembre occorre provvedere al versamento di quanto dovuto ai fini dell’IMU sui terreni agricoli siti nel Comune di Giaveno, avendo il comune altitudine superiore ai 281 mt ed inferiore a 600 mt.

Ai sensi del D.M. 28.11.2014  i terreni situati nel Comune di Giaveno, non rientrano tra quelli esenti fatta eccezione per i terreni posseduti coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali .

Si riporta in allegato il decreto e la comunicazione del Ministero datata 01.12.2014.

Decreto_esenzione_terreni_montani_28_novembre2014

Comunicato1_dicembre_2014

05/12/2014 – TRIBUTI – Governo: proroga versamenti IMU per terreni agricoli ex montani

05/12/2014 – TRIBUTI – In un question time al Senato il sottosegretario all’Economia ha annunciato che il Governo ha assunto la decisione di prorogare a giugno 2015 gli adempimenti di versamento IMU relativi alla controversa nuova delimitazione degli enti montani cui si applica l’esenzione per i terreni agricoli; approfittando di tale proroga, il Governo procederà anche alla revisione dei parametri per la suddetta delimitazione.

 

 

Guida pratica al calcolo della TASI

Calcolatore online

 

Skip to content