Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seleziona una pagina

La vetrina delle parole e delle immagini da salvare
Presso la Biblioteca comunale è stata allestita una vetrina per raccogliere le “Memorie di una comunità”.
L’idea è di Ennio Baronetto, scrittore e cultore delle storie locali:  “Mi piacerebbe che ci fosse un luogo in cui le persone possono lasciare testimonianze scritte o di altro tipo che riguardano la storia, la cultura, il modo di vivere di Giaveno e della valle, per tenere sempre traccia di ciò che è stato e costituire un bagaglio utile per il futuro”, spiega l’autore.
L’idea è stata accolta dall’Amministrazione che ha dedicato al progetto un’apposita vetrina presso la Biblioteca Comunale di Cascina Molines, in via F. Marchini 2.
Si parte quindi con la ricerca di materiale di interesse collettivo che le persone vogliano donare alla biblioteca, che lo metterà a disposizione per la consultazione presso la sede.
Cosa può essere portato:
  • Si accettano in dotazione libri che non siano già presenti nel catalogo della biblioteca e che non siano dotati del codice ISBN.
  • Possono essere quindi manoscritti, dattiloscritti, stampati, opuscoli, ricerche scolastiche, raccolte di fotografie, audiovisivi, diari, memorie, sempre che possano avere un interesse collettivo per la cittadinanza e già “organizzati” ovvero fascicolati, sistemati in raccoglitori, album e simili.
Il proprietario mantiene la proprietà di quanto donato e la responsabilità di quanto scritto. Conviene donare delle copie, mantenendo gli originali.
Cosa non è adatto al progetto:
  • Oggetti, in quanto rientrano più in ambito museale; materiale disordinato o disorganizzato; materiale con valenza soltanto personale.
Le persone che vogliono condividere le loro memorie possono contattare la Biblioteca Comunale:
  • telefonando al numero 011 9379389
  • scrivendo una mail a:  biblioteca@giaveno.it

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Città Giaveno Memorie di una comunità Sei in possesso di manoscritti, dattiloscritti, stampati, opuscoli, ricerche scolastiche, raccolte di fotografie, diari, memorie, che possono essere d 'interesse collettivo per la cittadinanza? Da oggi puoi portarli in biblioteca, dove verranno resi disponibili alla consultazione! numero0n «Mi piacerebbe che fasse un luogo in cui persone possono lasciare testimonianze scritte di altro tipo che riguardano la staria, la cultura, il modo di vivere di Giaveno della valle, per tenere sempre traccia di ciò che è stato costituire un bagaglio utile per il futuro""

 

Skip to content