La Giunta della Camera di commercio di Torino ha deliberato SPRINT – Sostegno Progetti Ripartenza Imprese e Nuove Tecnologie, il primo bando da un milione di euro per andare incontro alle micro e piccole imprese di qualunque settore, iscritte al Registro Imprese, e a soggetti che esercitano attività economiche iscritti al REA- Repertorio Economico Amministrativo, che dal 23 febbraio fino al 22 giugno avranno acquistato tecnologie digitali, strumenti informatici, attrezzature e consulenze per la propria riorganizzazione, in questa difficile fase dell’emergenza Covid-19.
La spesa minima per ogni impresa dovrà essere di almeno 1.500 euro, mentre il voucher sarà pari al 50% della spesa, con un massimo di 3.000 euro a impresa.
Il bando sarà consultabile dall’11 maggio sul sito della Camera di commercio all’indirizzo www.to.camcom.it/sprint2020 (attivo dall’11 maggio), mentre la presentazione delle domande, firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, sarà possibile dal 20 maggio e fino al 22 giugno 2020, tramite il servizio telematico WebTelemaco. L’istruttoria delle domande avverrà in ordine cronologico, fino ad esaurimento fondi.
Il bando SPRINT prevede le seguenti spese da parte dell’impresa:
- spese per acquisto di notebook, tablet e altri device purché finalizzati al lavoro a distanza; spese per l’acquisto di tecnologie e servizi (anche sotto forma di abbonamento) in cloud in grado di garantire forme di collaborazione a distanza; spese per acquisto e installazione VPN, VoiP, sistemi di Backup / ripristino dei dati Sicurezza di rete
- spese per software per servizi all’utenza (es. siti web, app, integrazioni con provider, servizi di pagamento, piattaforme di e-commerce e sistemi di delivery, ecc.)
- spese per acquisto di strumentazione e servizi per la connettività (es. smartphone, modem e router Wi-Fi, switch, antenne, ecc.)
- spese di consulenza e di formazione strettamente connesse agli investimenti precedenti
- spese di consulenza e formazione per la messa in sicurezza delle strutture aziendali, necessarie per allinearsi alle norme in tema di gestione dell’emergenza sanitaria collegata al Covid-19, comprese quelle per la revisione/integrazione di DUVRI aziendale, valutazione del rischio biologico e l’integrazione del manuale HCCP
- materiale per delimitare spazi e marcare distanze di sicurezza; barriere separatorie
- strumenti per la misurazione della temperatura corporea delle persone che entrano in contatto con la struttura e sistemi di controllo accessi
- materiale segnaletico e informativo.
QUI E’ POSSIBILE SCARICARE IL BANDO.
Presentazione delle domande
Le richieste di voucher devono essere trasmesse, a pena di esclusione, esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale** attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, presente sul sito http://webtelemaco.infocamere.it , dalle ore 12.00 del 20/05/2020 alle ore 17.00 del 22/06/2020. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al voucher.
Si richiama l’attenzione sul fatto che il bando non ammette deleghe per la firma digitale che può essere apposta esclusivamente dal legale rappresentante dell’impresa richiedente.
Si informa che, per completare la registrazione al sistema Webtelemaco, la società InfoCamere S.c.p.a impiega fino a 2 giorni lavorativi. E’ pertanto consigliabile cominciare a effettuare la registrazione già prima del 20/05/2020 (data di apertura del bando).
Per registrarsi occorre:
- collegarsi al sito www.registroimprese.it/registra-ri
- compilare i dati anagrafici
- scegliere il servizio al quale si vuole aderire. Nel caso dell’invio delle pratiche di contributo, il servizio da indicare è: “Telemaco Consultazione + Invio Pratiche + Richiesta Certificati”
- inviare la proposta di adesione
- sottoscrivere digitalmente il contratto
- entro 2 giorni lavorativi si riceverà una e-mail di abilitazione al servizio con user e password
- ottenuta user e password collegarsi al sito http://webtelemaco.infocamere.it, cliccare sul tab “Servizi e-gov”, sezione “Completamento o modifica registrazione” (in fondo alla pagina), cliccare su “Procedi”, verificare l’indirizzo mail della sezione “Dati utente” ed eseguire “Salva”. In questo modo si ottiene l’accesso a tutti i servizi gratuiti (Sportelli telematici).