Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seleziona una pagina

Il GAL Escartons e Valli Valdesi srl ha pubblicato il bando pubblico 7.4.1, Misura 7 – Sottomisura 4 – Operazione 1  “Sostegno agli investimenti finalizzati all’introduzione, al miglioramento o all’espansione di servizi di base a livello locale comprese le attività culturali-ricreative e la relativa infrastruttura” prot. 110.

Il testo completo del bando è consultabile a questo link.

La scadenza è il 19/10/2021 ore 12,00.

Si precisa che le esigue risorse attualmente disponibili saranno integrate con le nuove risorse di prossima assegnazione al GAL EVV, grazie alla ripartizione derivante dai fondi di transizione.

L’attivazione di questo intervento potenzia l’offerta di servizi pubblici innovativi e complementari rispetto a quelli
esistenti, quindi non sovrapponendosi a quanto già in essere, ma andando effettivamente a sopperire ad alcune
carenze di accessibilità emerse in fase di analisi dei fabbisogni e migliorando la qualità della vita della popolazione
residente. L’intervento si caratterizza come incentivo al settore pubblico per integrare e migliorare l’offerta di
servizi alla collettività al fine di garantire una migliore qualità della vita alle popolazioni residenti in area GAL, con
interventi che possano rivitalizzare anche l’esistente con un approccio innovativo, e in grado dove necessario di
rispondere ad esigenze emerse nel corso dell’emergenza pandemica tutt’ora in atto.
Obiettivo dell’intervento è quindi di migliorare l’offerta di servizi rivolti alla popolazione, anche potenziando
infrastrutture già esistenti, in modo da ampliarne la fruizione pubblica. In ottica strategica, i servizi potranno essere
fruiti anche dalla popolazione non residente, con particolare riferimento ai turisti stanziali e non, attraverso un
adeguato Piano di Comunicazione (Allegato 2c –Piano di Comunicazione del servizio), in modo da creare sinergie
tra il mantenimento della residenzialità nei piccoli comuni e l’attrattività dell’area nei confronti dei potenziali turisti.
Gli interventi attivati saranno suddivisi, nell’ambito dello stesso bando, nelle seguenti tipologie:
1. TIPOLOGIA 1 Servizi di tipo culturale/aggregativo/inclusivo
a) servizi ed attività di matrice culturale e sociale la cui realizzazione possa costituire occasione di
socializzazione all’interno delle comunità e rivalorizzazione delle specificità locali, finalizzate anche ad
una scoperta e fruizione consapevole del proprio territorio, in ottica di innovazione sociale (es centro
polivalente per la fruizione di eventi culturali e cinema di valle);
b) servizi per il tempo libero e sport, in stretta connessione con il macro prodotto turistico “montagna” e
outdoor, con particolare attenzione al turismo accessibile e per tutti;
c) servizi innovativi per la popolazione affinché si creino le condizioni e lo stimolo a mantenere la
residenzialità in aree marginali e si ricostruiscano quelle “Reti di Prossimità” necessarie al
mantenimento della solidarietà sociale, allo sviluppo delle opportunità ricreative per la fascia giovanile
con particolare riferimento a fasce del disagio (NEET) (es incubatori di idee, spazi adolescenti);
2. TIPOLOGIA 2 Servizi di utilità sociale
a) servizi socio-assistenziali che favoriscano la domiciliarità e la residenzialità di nuclei familiari con
particolari esigenze (anziani, famiglie con minori, persone singole o diversamente abili, ecc.) es Cafè
Alzheimer per permettere agli anziani residenti di interagire in luoghi pubblici, spesa a domicilio;
b) servizi finalizzati ad adeguare luoghi di incontro già esistenti per riallacciare relazioni interpersonali e
svolgere attività organizzate (mediante l’impiego di personale qualificato) presso appositi centri, es
laboratori di cittadinanza attiva, di progettazione partecipata;
c) specifici servizi rivolti alle fasce deboli (infanzia, terza età, ecc.), anche di tipo ludico-sportivo es nido in
famiglia, ginnastica dolce in luoghi salubri, centri di incontro interculturali per anziani e giovani nei quali
si possano attivare scambi di saperi.

Skip to content