Il Servizio Civile Universale offre ai giovani un’opportunità che permetterà di accrescere la propria professionalità dedicando 12 mesi della propria vita a sé stessi e agli altri.
Chi sceglie di impegnarsi nel progetto sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile anche nel corso della vita lavorativa.
Se sei un/una giovane di età compresa tra i 18 ed i 28 anni compiuti alla data di presentazione della domanda (28 anni e 364 giorni) e sei interessato/a a vivere un’esperienza unica partecipa al progetto “VERSO NUOVE CITTADINANZE – STRATEGIE DIGITALI PER IL PATRIMONIO CULTURALE”, con sede di attivazione presso il Comune di Giaveno.
I giovani che parteciperanno al progetto riceveranno un compenso mensile di euro 444.30.
È possibile presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it .
Nella sezione “Per gli operatori volontari” del sito https://www.politichegiovanili.gov.it/ sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 30 settembre 2022.
Per informazioni in merito è possibile contattare l’Ufficio Socio Scolastico al numero : 011 – 93.26.411.