Il Servizio Civile Universale offre a giovani motivati ed interessati la possibilità di dedicare 12 mesi della propria vita a sé stessi e agli altri. I progetti proposti hanno una forte valenza educativa e formativa e spesso costituiscono un’importante occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva che permette ai giovani di contribuire, con la loro personale esperienza, allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi nel Servizio Civile sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile anche nel corso della vita lavorativa.
Se sei un/una giovane di età compresa tra i 18 ed i 28 anni compiuti alla data di presentazione della domanda (28 anni e 364 giorni) e sei interessato/a a vivere un’esperienza umana unica e qualificante partecipa al progetto “SPUNTI DI VISTA””, che la Città di Giaveno propone.
I giovani che parteciperanno ai progetti riceveranno un compenso mensile di euro 444.30
Dopo aver scelto il progetto e verificato il possesso dei requisiti richiesti dal bando è possibile presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.
Nella sezione “Per gli operatori volontari” del sito https://www.politichegiovanili.gov.it/ sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
I cittadini extra comunitari regolarmente soggiornanti in Italia al momento della presentazione della domanda On-Line devono obbligatoriamente allegare, oltre ad un documento di identità
valido, anche il permesso di soggiorno in corso di validità o la richiesta di rilascio/rinnovo dello stesso.
E’ disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 26 gennaio 2022. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Il calendario di convocazione ai colloqui, verrà pubblicato almeno 10 giorni prima dell’inizio al seguente link
http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/servizio-civile/calendario-selezioni
Verranno inseriti nel calendario solo i candidati in possesso dei requisiti
L’ufficio Servizio Civile della Città Metropolitana è disponibile a fornire un supporto alla compilazione della domanda On Line ai/lle giovani che sono già in possesso dello SPID, al seguente recapito:
- Tel. 011.861.6383 – 011.861.6601 – 011.861.6353
- Mail: serviziocivile@cittametropolitana.torino.it
In allegato:
- il manifesto: Manifesto Servizio Civile COMUNE DI GIAVENO
- la sintesi del bando: SINT_SPUNTI_DI_VISTA
Link utili:
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2021/12/bando-ordinario-2021/
http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/servizio-civile/bandi-servizio-civ