Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seleziona una pagina

Il Servizio Civile Universale offre a giovani motivati ed interessati la possibilità di dedicare 12 mesi della propria vita a sé stessi e agli altri. I progetti proposti hanno una forte valenza educativa e formativa e spesso costituiscono un’importante occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva che permette ai giovani di contribuire, con la loro personale esperienza, allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Chi sceglie di impegnarsi nel Servizio Civile sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile anche nel corso della vita lavorativa.

Se sei un/una giovane di età compresa tra i 18 ed i 28 anni compiuti alla data di presentazione della domanda (28 anni e 364 giorni) e sei interessato/a a vivere un’esperienza umana unica e qualificante partecipa al progetto “Abitare il Futuro”, che la Città di Giaveno propone.

I giovani che parteciperanno ai progetti riceveranno un compenso mensile di euro 439,50.

I candidati dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente alla Città di Giaveno esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it, entro e non oltre le ore 14.00 di LUNEDI’ 15 FEBBRAIO 2021

Sui siti web del Dipartimento www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda on line con la piattaforma DOL.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Sul sito dell’Agenzia per l’Italia digitale sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

In considerazione della tempistica necessaria per l’accreditamento a SPID ti consigliamo di attivarti in tempi adeguati in modo da rispettare la scadenza di presentazione della domanda e poter partecipare alla selezione.

SINTESI DEL BANDO: SINT_ABITARE_IL_FUTURO

LINK UTILI:

https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2021/1/integrazionebando2020.aspx

http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/servizio-civile/bandi-servizio-civ

Skip to content