L’Anniversario della Repubblica, il 2 giugno è la festa degli Italiani, di ogni cittadino, di ogni città, di ogni paese. Il 2 giugno 1946 il popolo italiano scelse la Repubblica a sigillare il ritrovamento della libertà e della democrazia, completando le conquiste del Risorgimento.
Quest’anno la ricorrenza assume un significato ancora più forte di unione e di coesione, di appartenenza all’Italia.
La Città di Giaveno nell’invitare i Giavenesi ad esporre il Tricolore uno dei simboli del Paese, attraverso manifesti, sui social e sul sito, in questo momento così unico e nuovo chiama tutti a riflettere sugli aspetti più importanti del nostro vivere civile e del nostro stare uniti.
L’area verde ai piedi della Fontana della Venere del parco comunale Maria Teresa Marchini sarà interessata dall’esposizione della bandiera italiana.
Da giovedì 27 maggio all’ingresso del Parco comunale Maria Teresa Marchini è presente il pannello illustrativo del progetto “Il Giardino del Dialogo” e sulle spalliere delle panchine sono state poste le ultime tre targhette dedicate a Enrico Calamai, Maria Teresa Marchini e Maria Riva. Si completa così l’iniziativa degli alunni della Scuola secondaria di primo grado Francesco Gonin, realizzata con il sostegno dell’Amministrazione Comunale, dedicata alla conoscenza di uomini e di donne che, negli ultimi cento anni, hanno contribuito e stanno ancora attivandosi nella lotta alla criminalità o si sono impegnati e lo sono tutt’ora per promuovere e praticare la giustizia, la solidarietà, la libertà.
Un’iniziativa che si colloca fra due importanti ricorrenze, la Giornata della Legalità del 23 maggio scorso e la Festa della Repubblica.
La Città di Giaveno inoltre aderisce all’invito della Regione e del Consiglio Regionale del Piemonte, condiviso da Prefettura di Torino, Università degli Studi di Torino, Politecnico, Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, Città di Torino e Città Metropolitana, a postare l’hashtag della giornata #IoCiCredo sui canali social dell’Amministrazione così da veicolare in un unico messaggio collettivo i festeggiamenti per l’Anniversario della Repubblica. Invito esteso anche a tutti i cittadini che vorranno condividere sulle loro bacheche social un pensiero, un’immagine legata a #IoCiCredo, sottolineando fortemente il concetto di “Repubblica, una e indivisibile”.
La Città di Giaveno patrocina l’iniziativa di invito alla lettura degli articoli della Costituzione promossa sui social dell’Associazione Culturale e di Incontro DonneDiValle.
(am)