Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seleziona una pagina
SEGNALIAMO AI CITTADINI CHE QUESTO AGGIORNAMENTO, COSI’ COME QUELLO CHE VIENE PUBBLICATO SULLA PAGINA FACEBOOK UFFICIALE DELLA CITTÀ’ DI GIAVENO E IL PROFILO INSTAGRAM, SARA’ SETTIMANALE. SI CERCA DI FARE IL POSSIBILE MA NON SEMPRE SI RIESCE AD AGGIORNARE LA NOTIZIA CON CADENZA COSTANTE. CI SCUSIAMO PER L’INCONVENIENTE.
? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A DOMENICA 03/05/2020 ?
? NUMERO DEI CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO RISULTATI POSITIVI: 43
? DI QUESTI 43:
▶️ 3 RICOVERATI IN STRUTTURE OSPEDALIERE IN ALTRO COMUNE;
▶️ 38 IN ISOLAMENTO PRESSO LA PROPRIA ABITAZIONE DI CUI 13 DEL PERSONALE SANITARIO E 8 DI LORO SONO IN ATTESA DEL SECONDO TAMPONE NEGATIVO PER LA COMPLETA GUARIGIONE;
▶️ 2 IN STRUTTURE PER ANZIANI;
? DALL’INIZIO DELLA CRISI E FINO ALLA DATA ODIERNA IL NUMERO DI CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO DECEDUTI È DI 3
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI GUARITI: 14
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 73

? SUPPORTO PSICOLOGICO

Sul sito del Comune, nella sezione “Bandi di Gara” è pubblicato un AVVISO, con scadenza l’8 maggio, con il quale l’Associazione Semi di Speranza in collaborazione con il Comune di Giaveno, intende reperire la disponibilità di professionisti psicologi operanti sul territorio dei comuni di Giaveno, Coazze e Valgioie interessati a fornire prestazione di servizio di ascolto e consulenza psicologica da rivolgere ai cittadini che si trovano a vivere una situazione di disagio emotivo a causa delle difficoltà determinatesi per effetto dell’emergenza COVID – 19.

?EMERGENZA Nuovo CORONAVIRUS?: Fase 2 – Norme di comportamento previste dal 4 al 17 maggio a livello nazionale, introdotte dal DPCM del 26 aprile 2020.*?

? Spostarsi da casa?
Sì per comprovate esigenze di salute, lavoro, necessità. Far visite a congiunti o fidanzate/i nella regione.

?‍♂️ Uscire per fare sport?
Sì, da soli, mantenendo 2 metri di distanza dagli altri, anche lontano da casa.

?‍♀️Uscire per fare una passeggiata?
Sì, da soli all’aperto mantenendo un metro di distanza dagli altri, anche lontano da casa.

??I bimbi possono uscire?
Sì, possono fare attività motoria all’aperto accompagnati da un genitore.

? Uscire con il cane?
Sì, da soli, mantenendo un metro di distanza dagli altri, anche lontano da casa.

?L’autocertificazione per uscire è obbligatoria?
Sì. Per il lavoro è sufficiente il tesserino o il documento del datore di lavoro.

? Si può andare a bar i ristoranti?
Sì, ma solo per acquistare cibo da asporto.

Si può partecipare ai funerali?
Sì, ma un massimo di 15 persone e indossando la mascherina.

Si può andare a messa?
No, al momento sono sospese.

? Se ho la febbre posso uscire?
No, se la temperatura è superiore a 37,5 ed è necessario avvertire il proprio medico curante.

? La mascherina è obbligatoria?
Sì, in tutte le situazioni in cui non si è sicuri di poter mantenere la distanza di 1 metro come ad esempio nei locali chiusi o stando in coda.

? Si può uscire dalla regione?
Sì ma solo per comprovate esigenze di salute, lavoro o necessità oppure per raggiungere la propria residenza o domicilio.

BONUS PIEMONTE
Bonus #Piemonte è una delle misure principali del Piano da oltre 800 milioni messo a punto dalla Regione Piemonte per sostenere famiglie e imprese. Riguarda alcuni dei settori più colpiti e per i quali la riapertura rischia di tardare. Lunedì 4 maggio verranno presentate tutte le azioni per aiutare il Piemonte a ripartire. #RipartiPiemonte

Il contributo sarà così suddiviso:
2500€ – Bar, ristoranti, agriturismi, catering, gelaterie, pasticcerie
2000€ – Ristorazione da asporto
1300€ – Ristorazione non in sede fissa
2500€ – Centri estetici, barbieri e parrucchieri
2000€ – Centri benessere
2500€ – Sale da ballo, discoteche
1000€ – Taxi e noleggio con conducente

⛔️ ZERO BUROCRAZIA
Da metà maggio tutti gli interessati riceveranno una comunicazione via pec per indicare l’IBAN su cui ricevere il contributo a fondo perduto, che verrà accreditato nell’arco di qualche giorno.


? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A LUNEDI’ 27/04/2020 ?
? NUMERO DEI CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO RISULTATI POSITIVI: 34
? DI QUESTI 34:
▶️ 4 RICOVERATI IN STRUTTURE OSPEDALIERE IN ALTRO COMUNE;
▶️ 28 IN ISOLAMENTO PRESSO LA PROPRIA ABITAZIONE;
▶️ 2 IN STRUTTURE PER ANZIANI;
? DALL’INIZIO DELLA CRISI E FINO ALLA DATA ODIERNA IL NUMERO DI CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO DECEDUTI È DI 3
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI GUARITI: 8
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 59
? NUMERO CONTROLLI EFFETTUATI DALLA POLIZIA LOCALE: 1.650 (dopo 40 giorni di controlli).

? DPCM DEL PRESIDENTE CONTE DEL 26 APRILE 2020

Il Presidente Conte ha dato il via alla cosiddetta FASE 2 e ha firmato il DPCM del 26 aprile 2020 che potete trovare nella versione integrale (70 pagine) sul sito del Comune.

In sintesi le nuove disposizioni, in attesa di chiarimenti e ulteriori integrazioni.

▶️ DAL 4 MAGGIO

? Distanziamento obbligatorio;

? Prezzo mascherine chirurgiche calmierato 0,50€ e senza iva;

? Sarà possibile rinnovare le richieste per il bonus di 600€;

? Fino al 18 maggio spostamenti con autocertificazione;

? Sarà possibile fare delle visite mirate ai familiari ma con obbligo mascherine; (L’interpretazione del governo è: figli, genitori, nonni, nipoti, cugini. Inoltre anche le coppie di fatto, i fidanzati e gli AFFETTI STABILI vengono assimilati ai congiunti).

? Apertura parchi e giardini ma con ingressi contingentati e senza assembramenti;

? Sono consentite le cerimonie funebri ma aperte solo ai famigliari più stretti del defunto e con un massimo di 15 persone;

? Consentite attività di ristorazione da asporto ma senza assembramenti;

? Ok agli allenamenti degli atleti Coni ma a porte chiuse. Consentita attività motoria ma con distanziamento;

? Ripartono manifattura, costruzioni e commercio all’ingrosso;

▶️ DAL 18 MAGGIO

? Apertura del commercio al dettaglio;

? Apertura di Musei, mostre e biblioteche;

? Allenamenti di squadra per i professionisti individuati da CONI;

▶️ DAL 1° GIUGNO

? Apertura bar, attività di ristorazione, parrucchieri e centri estetici.

▶️ SINTOMI DA INFEZIONE RESPIRATORIA

Chi ha sintomi da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) deve rimanere a casa e contattare il proprio medico. Resta il divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena o che sono risultati positivi al virus.

▶️ SPOSTAMENTI

Cambierà il modulo perché alle già note motivazioni per uscire di casa si aggiunge quella della visita ai parenti, secondo precise modalità per tutelare salute e sicurezza. Ci si potrà muovere all’interno del proprio Comune e della propria Regione, non ancora invece in altre regioni se non per ragioni di lavoro o salute. Sarà anche possibile spostarsi dal luogo in cui ci si trovava verso quello di domicilio o di residenza. Sarà dunque possibile per gli studenti o i lavoratori o chiunque altro rimasto bloccato in un’altra città dal lockdown fare ritorno a casa.

▶️ INCONTRI

Una prima apertura al ritorno ad incontrarsi arriva con l’autorizzazione a vedere familiari stretti, genitori, sorelle, fratelli, nonni. Il che non vuol dire consentire riunioni di famiglia: resta valido il divieto di assembramenti, anche in casa. Soprattutto per proteggere i più anziani è prescritto l’uso della mascherina.

▶️ ATTIVITA’ MOTORIE

È consentita la ripresa dell’attività motoria non più nei pressi della propria abitazione, sempre individualmente o comunque a distanza di almeno un metro, con la sola eccezione di persone conviventi nella stessa casa. La regola della distanza vale anche per i giardini pubblici, che avranno ingressi contingentati. Sì anche all’attività motoria con i figli o alle passeggiate con persone non autosufficienti. Potranno riprendere ad allenarsi gli atleti professionisti delle attività individuate dal Coni, non gli sport di squadra per i quali la ripresa potrebbe essere il 18 maggio. Per l’attività sportiva la distanza minima prevista è di due metri. Per la semplice attività motoria è invece di un metro.

▶️ BAR, RISTORANTI E TAKE AWAY

A partire dal 4 maggio è consentita la possibilità di fare ristorazione con le modalità di vendita da asporto oltre che di domicilio. Il consumo non deve avvenire all’interno del locale, né al suo esterno devono formarsi assembramenti in cui non si rispetta la distanza fra le persone. Si dovrà entrare uno alla volta rispettando la fila, le distanze e con i dispositivi di protezione.

▶️ NEGOZI

Per gli esercizi commerciali al dettaglio la riapertura è fissata per il 18 maggio. Su richiesta del Comitato tecnico scientifico si è ritenuto di programmare step di riapertura di 14 giorni per verificare gli effetti di ogni riapertura. Parrucchieri, barbieri, centri di estetica riapriranno il 1° giugno assieme a bar e ristoranti.

▶️ MESSE E FUNERALI

Dal 4 maggio potranno essere nuovamente celebrati i funerali ma solo alla presenza degli stretti familiari (parenti di primo o secondo grado), non più di 15 persone, se possibile all’aperto e a distanza l’uno dall’altro. E tutti dotati di mascherina. Non è ancora prevista la riapertura al pubblico delle Chiese per la celebrazione delle Messe.

▶️ MUSEI, BIBLIOTECHE E MOSTRE

Musei, mostre e luoghi culturali all’aperto riapriranno il 18 maggio.

SANIFICAZIONE DELLE STRADE E DEI MARCIAPIEDI
SUL SITO DEL COMUNE E’ POSSIBILE TROVARE INFORMAZIONI PER:
? DONARE AL CONTO CORRENTE POSTALE DEL COMUNE PER IL PROGETTO “IL CUORE DI GIAVENO”;

? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A SABATO 18/04/2020 ?
? NUMERO DEI CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO RISULTATI POSITIVI: 28
? DI QUESTI 28:
▶️ 5 RICOVERATI IN STRUTTURE OSPEDALIERE IN ALTRO COMUNE;
▶️ 23 IN ISOLAMENTO PRESSO LA PROPRIA ABITAZIONE di cui 11 IN ATTESA DEL SECONDO TAMPONE NEGATIVO;
? DALL’INIZIO DELLA CRISI E FINO ALLA DATA ODIERNA IL NUMERO DI CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO DECEDUTI È DI 2
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI GUARITI: 3
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 44
? NUMERO CONTROLLI EFFETTUATI DALLA POLIZIA LOCALE: 1500 (dopo 32 giorni di controlli)

MASCHERINE

Oggi sono state consegnate oltre 2400 mascherine ai cittadini di Borgata Sala e Villanova. Le operazioni si svolte regolarmente.

Nei primi giorni della prossima settimana dovranno arrivare diverse migliaia di mascherine chirurgiche e continuerà la distribuzione su tutto il territorio.

SANIFICAZIONE DELLE STRADE E DEI MARCIAPIEDI
Sul sito potrete trovare tutte le informazioni sulle operazioni.
? Sul sito del Comune trovate il “nuovo” modulo per l’autodichiarazione, anche in formato pdf editabile. Delle copie stampate sono sempre a disposizione presso l’ingresso di Palazzo Marchini.
SUL SITO DEL COMUNE E’ POSSIBILE TROVARE INFORMAZIONI PER:
? DONARE AL CONTO CORRENTE POSTALE DEL COMUNE PER IL PROGETTO “IL CUORE DI GIAVENO”;
? AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AI “BUONI SPESA COMUNALI”;
AVVISO PUBBLICO – PER I BUONI SPESA
? AVVISO PUBBLICO PER I COMMERCIANTI PER ADERIRE ALL’INIZIATIVA DEI “BUONI SPESA COMUNALI”;

? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A MARTEDI’ 14/04/2020 ?
? NUMERO DEI CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO RISULTATI POSITIVI: 25
? DI QUESTI 25:
▶️ 5 RICOVERATI IN STRUTTURE OSPEDALIERE IN ALTRO COMUNE;
▶️ 19 IN ISOLAMENTO PRESSO LA PROPRIA ABITAZIONE di cui 10 IN ATTESA DEL SECONDO TAMPONE NEGATIVO;
▶️ 1 CITTADINO RESIDENTE A GIAVENO MA DOMICILIATO IN ALTRO COMUNE DA QUASI UN ANNO;
? DALL’INIZIO DELLA CRISI E FINO ALLA DATA ODIERNA IL NUMERO DI CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO DECEDUTI È DI 2
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI GUARITI: 2
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 44
? NUMERO CONTROLLI EFFETTUATI DALLA POLIZIA LOCALE: 1370 (dopo 28 giorni di controlli)

MASCHERINE

GIOVEDI’ PROSSIMO 16 APRILE, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, con la stessa modalità utilizzata per Borgata Pontepietra, proseguirà la distribuzione delle mascherine per gli abitanti di BORGATA BUFFA. Sabato prossimo sarà la volta degli abitanti di Sala e Villanova. Vi saranno due gazebo in piazza San Giovanni (area spettacoli, dietro la Chiesa) e uno presso il parco giochi all’incrocio tra le vie Boccaccio e Petrarca. Sono interessati gli abitanti delle vie della sezione elettorale 17: CALVETTERA, CAVOUR, CECCO ANGIOLIERI, DANTE ALIGHIERI, FRANCESCO GONIN, GIOVANNI BOCCACCIO, MARGHERIA, MARIA AUSILIATRICE dal numero 53/54, PETRARCA, PIAVE, SUOR VERSINO, VERNETTA, VIASSA, VIETTA, VITTORIO EMANUELE II E DELLE STRADE DEI RONCHI DELLA BUFFA, VIC. SAN GIOVANNI E DI VICOLO CROSA.

ECOCENTRO

L’ecocentro sarà aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle 15.00 alle 17.00, ma solo per gli operatori economici e solo per il conferimento del VERDE.

SANIFICAZIONE DELLE STRADE E DEI MARCIAPIEDI
Oggi i Vigili del Fuoco hanno ripreso la sanificazione delle vie del centro in continuità con quanto già fatto nella scorsa settimana.

?‍♂️?‍♀️VIGILANZA
?
Nel giorno di Pasquetta, sono state coinvolte tre pattuglie al mattino e una al pomeriggio. La Polizia Locale lavora in questo periodo a pieno ritmo per assicurare che tutti seguano le disposizioni. Venerdì scorso è stato prorogato l’accordo di collaborazione con tutte le associazioni di Protezione Civile che collaborano al monitoraggio del territorio in orario serale: avrà validità fino al prossimo 3 maggio.? Sul sito del Comune trovate il “nuovo” modulo per l’autodichiarazione, anche in formato pdf editabile. Delle copie stampate sono sempre a disposizione presso l’ingresso di Palazzo Marchini.
SUL SITO DEL COMUNE E’ POSSIBILE TROVARE INFORMAZIONI PER:
? DONARE AL CONTO CORRENTE POSTALE DEL COMUNE PER IL PROGETTO “IL CUORE DI GIAVENO”;
? AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AI “BUONI SPESA COMUNALI”;
AVVISO PUBBLICO – PER I BUONI SPESA
? AVVISO PUBBLICO PER I COMMERCIANTI PER ADERIRE ALL’INIZIATIVA DEI “BUONI SPESA COMUNALI”;

? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A MARTEDI’ 07/04/202?
? NUMERO DEI CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO RISULTATI POSITIVI: 20
? DI QUESTI 20:
▶️ 3 RICOVERATI IN STRUTTURE OSPEDALIERE IN ALTRO COMUNE;
▶️ 17 IN ISOLAMENTO PRESSO LA PROPRIA ABITAZIONE di cui 9 IN ATTESA DEL SECONDO TAMPONE NEGATIVO;
? DALL’INIZIO DELLA CRISI E FINO ALLA DATA ODIERNA IL NUMERO DI CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO DECEDUTI È DI 2
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI GUARITI: 2
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 33
? NUMERO CONTROLLI EFFETTUATI DALLA POLIZIA LOCALE: 1150 (dopo 21 giorni di controlli)

Purtroppo oggi dobbiamo aggiornare il bollettino con due nuovi casi risultati positivi al tampone riferiti a cittadini residenti nel nostro Comune.

MASCHERINE

Giovedì prossimo, 9 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 verranno distribuite, in collaborazione con le associazioni di volontariato le prime mascherine protettive per i cittadini della B.ta Pontepietra. Ci saranno tre postazioni presso il piazzale della Scuola Monti. Sono invitati a presentarsi per il ritiro dei dispositivi protettivi solo gli abitanti residenti a Pontepietra e SOLO UNO PER NUCLEO FAMIGLIARE. Verranno distribuite una mascherina per abitante. Non c’è alcuna fretta per accaparrarsi i dispositivi.

SANIFICAZIONE DELLE STRADE E DEI MARCIAPIEDI
Domani e giovedì verrà effettuata la sanificazione e il lavaggio delle strade. Si partirà dalle borgate.
?‍♂️?‍♀️VIGILANZA
?
Questa sera insieme a Sicuritalia ci saranno i volontari dell’AIB a presidiare il territorio.? Sul sito del Comune trovate il “nuovo” modulo per l’autodichiarazione, anche in formato pdf editabile. Delle copie stampate sono sempre a disposizione presso l’ingresso di Palazzo Marchini.
SUL SITO DEL COMUNE E’ POSSIBILE TROVARE INFORMAZIONI PER:
? DONARE AL CONTO CORRENTE POSTALE DEL COMUNE PER IL PROGETTO “IL CUORE DI GIAVENO”;
? AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AI “BUONI SPESA COMUNALI”;
AVVISO PUBBLICO – PER I BUONI SPESA
? AVVISO PUBBLICO PER I COMMERCIANTI PER ADERIRE ALL’INIZIATIVA DEI “BUONI SPESA COMUNALI”;

? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A DOMENICA 05/04/202?
? NUMERO DEI CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO RISULTATI POSITIVI: 18
? DI QUESTI 18:
▶️ 2 RICOVERATI IN STRUTTURE OSPEDALIERE IN ALTRO COMUNE;
▶️ 7 IN ATTESA DI SECONDO TAMPONE NEGATIVO;
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO DECEDUTI: 2
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI GUARITI: 2
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 25
? NUMERO CONTROLLI EFFETTUATI DALLA POLIZIA LOCALE: 1070 (dopo 19 giorni di controlli)
 

Nella giornata di oggi purtroppo bisogna aggiornare di due unità il numero dei residenti di Giaveno positivi al Covid-19.

MASCHERINE

E’ arrivata una prima consegna di mascherine ordinate dal Comune. Le altre arriveranno nei prossimi giorni. Sarà organizzata una distribuzione partendo dalle borgate. I cittadini saranno informati giorno per giorno sulle modalità di distribuzione.
SANIFICAZIONE DELLE STRADE E DEI MARCIAPIEDI
E’ stata prevista una seconda tornata di lavaggi e sanificazione delle strade e dei marciapiedi del Paese che avrà luogo entro la metà della prossima settimana.
?‍♂️?‍♀️VIGILANZA
? Nella giornata di oggi a controllare il territorio, oltre alla Polizia Municipale, c’erano i Carabinieri e la Guardia di Finanza. Questa sera saranno presenti i volontari della VAB con Sicuritalia. ? Sul sito del Comune trovate il “nuovo” modulo per l’autodichiarazione, anche in formato pdf editabile. Delle copie stampate sono sempre a disposizione presso l’ingresso di Palazzo Marchini.
SUL SITO DEL COMUNE E’ POSSIBILE TROVARE INFORMAZIONI PER:
 ? DONARE AL CONTO CORRENTE POSTALE DEL COMUNE PER IL PROGETTO “IL CUORE DI GIAVENO”;
? AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AI “BUONI SPESA COMUNALI”;
AVVISO PUBBLICO – PER I BUONI SPESA
? AVVISO PUBBLICO PER I COMMERCIANTI PER ADERIRE ALL’INIZIATIVA DEI “BUONI SPESA COMUNALI”;
 

? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A SABATO 04/04/202?
? NUMERO DEI CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO RISULTATI POSITIVI: 16
? DI QUESTI 16:
▶️ 2 RICOVERATI IN STRUTTURE OSPEDALIERE IN ALTRO COMUNE;
▶️ 5 IN ATTESA DI SECONDO TAMPONE NEGATIVO;
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO DECEDUTI: 2
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI GUARITI: 2
? NUMERO CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 24
? NUMERO CONTROLLI EFFETTUATI DALLA POLIZIA LOCALE: 1050 (dopo 18 giorni di controlli)
 
La situazione è stabile. Nella giornata di oggi non è stato segnalato nessun nuovo caso.
Sono pronti, dopo avere superato la fase di sperimentazione, i kit con i reagenti per i tamponi utilizzati per identificare il Coronavirus messi a punto dai laboratori delle Università di Torino e del Piemonte orientale. Ora il Piemonte, grazie a questo kit prodotto dai nostri ricercatori universitari, avrà la possibilità di poter eseguire ancor più tamponi e a minor costo.
 
SUL SITO DEL COMUNE E’ POSSIBILE TROVARE INFORMAZIONI PER:
 
? DONARE AL CONTO CORRENTE POSTALE DEL COMUNE PER IL PROGETTO “IL CUORE DI GIAVENO”;
? AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AI “BUONI SPESA COMUNALI”;
AVVISO PUBBLICO – PER I BUONI SPESA
? AVVISO PUBBLICO PER I COMMERCIANTI PER ADERIRE ALL’INIZIATIVA DEI “BUONI SPESA COMUNALI”;
 
?‍♂️?‍♀️ VIGILANZA
? Continua il presidio quotidiano del territorio e nella giornata di oggi la polizia municipale, oltre al controllo del mercato sperimentale, ha effettuato circa 20 controlli. Nella serata insieme a Sicuritalia ci saranno i volontari del “Club il Marinaio”.
? Sul sito del Comune trovate il “nuovo” modulo per l’autodichiarazione, anche in formato pdf editabile. Delle copie stampate sono sempre a disposizione presso l’ingresso di Palazzo Marchini.
 
? SUPPORTO A DOMICILIO
E’ attivo il servizio di SPESA A DOMICILIO in collaborazione con la Caritas delle Parrocchie San Lorenzo e San Giacomo di Giaveno e San Giovanni di Valgioie. Il servizio è dedicato alle persone che, a seguito dell’emergenza Covid 19, devono restare in casa e necessitano di:
?? spesa;
? ritiro farmaci presso farmacie;
? commissioni presso ufficio postale e tutto ciò che può essere messo in campo per aiutare le persone che sono in condizione di difficoltà.
Il numero unico di rifermento è il ? 3519653550, attivo dalle 9 alle 21.
Anche la Croce Rossa ha un servizio simile per gli anziani, le persone fragili e gli immunodepressi. Il numero dedicato per i cittadini della Val Sangone è il ? 3355392157.
 
?‍??‍? Il Team di Psicologi dell’emergenza dell’ASL TO 3 ha avviato un servizio di supporto psicologico.
Si può inviare una mail a psicologiaemergenza@aslto3.piemonte.it oppure telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00 al ?335.5962980.
 
☎️ Potete registrarvi al sistema di System Alert della Città di Giaveno a questo link
https://registrazione.alertsystem.it/giaveno sia con un numero di telefono fisso che con il numero di cellulare.

? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A MERCOLEDI’ 01/04/2020 ?
? NUMERO CASI RISULTATI POSITIVI: 20
? DI QUESTI 20:
▶️ CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO: 14 ▶️ DI CUI 2 RICOVERATI IN STRUTTURE OSPEDALIERE IN ALTRO COMUNE;
▶️ CITTADINI RESIDENTI IN ALTRI COMUNI MA DOMICILIATI PRESSO ABITAZIONI O STRUTTURE SANITARIE A GIAVENO: 6.
? NUMERO CITTADINI GIAVENESI DECEDUTI: 2
? NUMERO CITTADINI IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 11
? NUMERO CONTROLLI EFFETTUATI DALLA POLIZIA LOCALE: 920 (dopo 15 giorni di controlli)

SUL SITO DEL COMUNE E’ POSSIBILE TROVARE INFORMAZIONI PER:

? DONARE AL CONTO CORRENTE POSTALE DEL COMUNE PER IL PROGETTO “IL CUORE DI GIAVENO”;
? AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AI “BUONI SPESA COMUNALI”;
? AVVISO PUBBLICO PER I COMMERCIANTI PER ADERIRE ALL’INIZIATIVA DEI “BUONI SPESA COMUNALI”.

?‍♂️?‍♀️ VIGILANZA
? Continua il presidio quotidiano del territorio e nella giornata di oggi la polizia municipale ha effettuato circa 90 controlli. Nella serata insieme a Sicuritalia ci saranno i volontari della AIB.
? Sul sito del Comune trovate il “nuovo” modulo per l’autodichiarazione, anche in formato pdf editabile. Delle copie stampate sono sempre a disposizione presso l’ingresso di Palazzo Marchini.

? SUPPORTO A DOMICILIO
E’ attivo il servizio di SPESA A DOMICILIO in collaborazione con la Caritas delle Parrocchie San Lorenzo e San Giacomo di Giaveno e San Giovanni di Valgioie. Il servizio è dedicato alle persone che, a seguito dell’emergenza Covid 19, devono restare in casa e necessitano di:
?? spesa;
? ritiro farmaci presso farmacie;
? commissioni presso ufficio postale e tutto ciò che può essere messo in campo per aiutare le persone che sono in condizione di difficoltà.
Il numero unico di rifermento è il ? 3519653550, attivo dalle 9 alle 21.
Anche la Croce Rossa ha un servizio simile per gli anziani, le persone fragili e gli immunodepressi. Il numero dedicato per i cittadini della Val Sangone è il ? 3355392157.

?‍??‍? Il Team di Psicologi dell’emergenza dell’ASL TO 3 ha avviato un servizio di supporto psicologico.
Si può inviare una mail a psicologiaemergenza@aslto3.piemonte.it oppure telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00 al ?335.5962980.

☎️ Potete registrarvi al sistema di System Alert della Città di Giaveno a questo link

https://registrazione.alertsystem.it/giaveno sia con un numero di telefono fisso che con il numero di cellulare.


? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A LUNEDÌ 30/03/2020?
? NUMERO CASI RISULTATI POSITIVI: 20
? DI QUESTI 20:
▶️ CITTADINI RESIDENTI A GIAVENO: 14 ▶️ DI CUI 4 RICOVERATI IN STRUTTURE OSPEDALIERE IN ALTRO COMUNE;
▶️ CITTADINI RESIDENTI IN ALTRI COMUNI MA DOMICILIATI PRESSO ABITAZIONI O STRUTTURE SANITARIE A GIAVENO: 6.
? NUMERO CITTADINI IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 15
? NUMERO CONTROLLI EFFETTUATI DALLA POLIZIA LOCALE: 780 (dopo 13 giorni di controlli)

? MASCHERINE
Sono state consegnate quasi tutte le 200 mascherine che sono state fornite dalla Regione (nella giornata di domani terminerà la distribuzione). La priorità è stata data a tutti gli operatori della Polizia Locale e i volontari delle associazioni che stanno operando sul territorio e che sono più esposti, sia della Protezione Civile che della Caritas. Molte mascherine sono state consegnate a tutte le case di riposo del territorio e alcune al personale religioso.

?‍♂️?‍♀️ VIGILANZA
? Continua il presidio quotidiano del territorio e nella giornata di oggi la polizia municipale ha effettuato oltre 80 controlli. Nella serata insieme a Sicuritalia ci saranno i volontari della VAB.
? Sul sito del Comune trovate il “nuovo” modulo per l’autodichiarazione, anche in formato pdf editabile. Delle copie stampate sono sempre a disposizione presso l’ingresso di Palazzo Marchini.

?‍⚕️COMUNICAZIONE FARMACIE
Alcune Farmacie ci hanno segnalato che diversi cittadini si sono presentati per richiedere questi due farmaci: ?PLAQUENIL e ?ZITROMAX. La richiesta è di comunicarvi che al momento questi farmaci (considerata anche la carenza di scorte) vengono venduti dietro prescrizione medica, quindi è altamente consigliato rivolgersi al proprio medico di base prima di andare in farmacia.

BANDIERE A MEZZ’ASTA
Domani martedì 31 marzo anche le bandiere d’Italia e d’Europa del Municipio di Giaveno saranno esposte a mezz’asta, in segno di memore omaggio alle vittime dell’epidemia alle quali, in questo momento, non possono essere riservati i dovuti conforti civili e religiosi.

? BANDO “INSIEME ANDRA’ TUTTO BENE”
Il Comune insieme all’Oratorio Semi di Speranza e in partenariato con i Servizi Sociali, il Comune di Coazze e di Valgioie e tante altre realtà territoriali ha partecipato al bando della Compagnia di San Paolo “Insieme andrà tutto bene”. Il progetto “RESTA A CASA…A TE CI PENSIAMO NOI”, relativo alla spesa a domicilio che stanno effettuando i volontari della Caritas, è risultato vincitore insieme ad altri 123 su un totale di 521 progetti presentati fra Piemonte, Liguria e Val D’Aosta. Al progetto dell’Oratorio sono stati assegnati ? 20.000 euro su un contributo massimo di 25.000 euro. Si ringraziano i funzionari del Comune, i referenti della Caritas locale e tutti coloro che hanno partecipato alla stesura del progetto che porterà risorse preziose per la Val Sangone e permetterà di aiutare le persone con maggiori fragilità.

? SUPPORTO A DOMICILIO
E’ attivo il servizio di SPESA A DOMICILIO in collaborazione con la Caritas delle Parrocchie San Lorenzo e San Giacomo di Giaveno e San Giovanni di Valgioie. Il servizio è dedicato alle persone che, a seguito dell’emergenza Covid 19, devono restare in casa e necessitano di:
?? spesa;
? ritiro farmaci presso farmacie;
? commissioni presso ufficio postale e tutto ciò che può essere messo in campo per aiutare le persone che sono in condizione di difficoltà.
Il numero unico di rifermento è il ? 3519653550, attivo dalle 9 alle 21.
Anche la Croce Rossa ha un servizio simile per gli anziani, le persone fragili e gli immunodepressi. Il numero dedicato per i cittadini della Val Sangone è il ? 3355392157.

?‍??‍? Il Team di Psicologi dell’emergenza dell’ASL TO 3 ha avviato un servizio di supporto psicologico.
Si può inviare una mail a psicologiaemergenza@aslto3.piemonte.it oppure telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00 al ?335.5962980.

☎️ Potete registrarvi al sistema di System Alert della Città di Giaveno a questo link
https://registrazione.alertsystem.it/giaveno sia con un numero di telefono fisso che con il numero di cellulare.


? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A DOMENICA 29/03/2020 ?
? NUMERO CASI RISULTATI POSITIVI: 17
? NUMERO CITTADINI IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 15
? NUMERO CONTROLLI EFFETTUATI DALLA POLIZIA LOCALE: 700 (dopo 12 giorni di controlli)

Sono 13 i cittadini residenti a Giaveno che risultano positivi al tampone più altri 4 non residenti ma temporaneamente domiciliati sul territorio comunale. Il numero dei cittadini in isolamento fiduciario è di 15 ma questo numero è da aggiornare nei prossimi giorni quando arriverà il dato relativo ai famigliari e ai contatti più vicini dei nuovi casi risultati positivi.

?‍♂️ VIGILANZA
? Continua il presidio quotidiano del territorio e anche nella giornata di oggi una pattuglia della polizia municipale ha effettuato numerosi controlli. Nella serata di domenica 29.03.2020 insieme a Sicuritalia ci saranno i volontari del soccorso alpino.
? Sul sito del Comune trovate il “nuovo” modulo per l’autodichiarazione, anche in formato pdf editabile. Delle copie stampate sono sempre a disposizione presso l’ingresso di Palazzo Marchini.

? SUPPORTO A DOMICILIO
E’ attivo il servizio di SPESA A DOMICILIO in collaborazione con la Caritas delle Parrocchie San Lorenzo e San Giacomo di Giaveno e San Giovanni di Valgioie. Il servizio è dedicato alle persone che, a seguito dell’emergenza Covid 19, devono restare in casa e necessitano di:
?? spesa;
? ritiro farmaci presso farmacie;
? commissioni presso ufficio postale e tutto ciò che può essere messo in campo per aiutare le persone che sono in condizione di difficoltà.
Il numero unico di rifermento è il ? 3519653550, attivo dalle 9 alle 21.
Anche la Croce Rossa ha un servizio simile per gli anziani, le persone fragili e gli immunodepressi. Il numero dedicato per i cittadini della Val Sangone è il ? 3355392157.

?‍??‍? Il Team di Psicologi dell’emergenza dell’ASL TO 3 ha avviato un servizio di supporto psicologico.
Si può inviare una mail a psicologiaemergenza@aslto3.piemonte.it oppure telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00 al ?335.5962980.

☎️ Potete registrarvi al sistema di System Alert della Città di Giaveno a questo link
https://registrazione.alertsystem.it/giaveno sia con un numero di telefono fisso che con il numero di cellulare.


? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A GIOVEDI’ 26/03/2020 ?

? NUMERO CASI RISULTATI POSITIVI: 6
? NUMERO CITTADINI IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 16
? NUMERO CONTROLLI EFFETTUATI DALLA POLIZIA LOCALE: 500 (dopo 9 giorni di controlli)

Ad oggi, 26/03/2020, il numero di casi risultati positivi al tampone riguardanti cittadini residenti a Giaveno è di 6.

I casi in isolamento fiduciario domiciliare sono 16, alcuni cittadini che nei giorni passati erano in isolamento hanno fortunatamente finito il periodo di quarantena senza che si manifestassero i sintomi da covid-19. Altri casi di isolamento ci sono stati segnalati direttamente dai famigliari dei cittadini positivi al test.

? Sul sito del Comune troverete tutti i nuovi provvedimenti e il modulo aggiornato per l’autodichiarazione (clicca QUI per scaricarlo).

?‍♂️ VIGILANZA ?
Nella serata di oggi, 26.03.2020, saranno presenti a presidiare il territorio Sicuritalia e i volontari dell’Associazione Nazionale Alpini insieme alle guardie FIPSAS. E’ stato programmato un piano di controlli sempre più frequenti da parte della polizia locale sia nel centro della città sia nelle borgate. Nella sola giornata di oggi sono stati effettuati più di 100 controlli.

? SUPPORTO A DOMICILIO
E’ attivo il servizio di SPESA A DOMICILIO in collaborazione con la Caritas delle Parrocchie San Lorenzo e San Giacomo di Giaveno e San Giovanni di Valgioie. Il servizio è dedicato alle persone che, a seguito dell’emergenza Covid 19, devono restare in casa e necessitano di:
?? spesa;
? ritiro farmaci presso farmacie;
? commissioni presso ufficio postale e tutto ciò che può essere messo in campo per aiutare le persone che sono in condizione di difficoltà. Il numero unico di rifermento è il ? 3519653550, attivo dalle 9 alle 21.

Anche la Croce Rossa ha un servizio simile per gli anziani, le persone fragili e gli immunodepressi. Il numero dedicato per i cittadini della Val Sangone è il ? 3355392157.

?‍??‍? Il Team di Psicologi dell’emergenza dell’ASL TO 3 ha avviato un servizio di supporto psicologico. Si può inviare una mail a psicologiaemergenza@aslto3.piemonte.it oppure telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00 al ?335.5962980.

☎️ Potete registrarvi al sistema di System Alert della Città di Giaveno a questo link https://registrazione.alertsystem.it/giaveno sia con un numero di telefono fisso che con il numero di cellulare.


? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A MARTEDI’ 24/03/2020 ?

? NUMERO CASI RISULTATI POSITIVI: 6

? NUMERO CITTADINI IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 17

Ci è stato notificato dalla Protezione Civile il sesto caso risultato positivo al tampone sul nostro territorio. Si tratta di una donna di circa 80 anni. Non ci sono nuovi casi di isolamento fiduciario domiciliare. Il numero dei cittadini in isolamento diminuisce perché è finito il periodo di quarantena stabilito dall’autorità sanitaria.

?‍♂️ VIGILANZA ?

Nella serata di oggi martedì 24 saranno presenti a presidiare il territorio sia Sicuritalia che i volontari della VAB. Il Consiglio dei Ministri ha aumentato le sanzioni pecuniarie per i trasgressori. Le multe possono arrivare fino a 3000 euro per chi non rispetta le restrizioni sullo spostamento.

Qui è possibile scaricare il nuovo modulo per l’autodichiarazione.


? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A DOMENICA 22/03/2020 ?

? NUMERO CASI RISULTATI POSITIVI: 5

? NUMERO CITTADINI IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 24

Da comunicazione ufficiale della Protezione Civile, fino alle ore 12.00 di oggi, domenica 22, non sono stati inseriti nuovi casi risultati positivi all’infezione da covid-19. Rispetto al numero di cittadini giavenesi che sono in isolamento fiduciario domiciliare siamo passati da 17 a 24 con 7 nuove segnalazioni.
Sull’intero Piemonte i numeri continuano a crescere: ad oggi sono 4420 casi positivi con un incremento di quasi 700 casi in più rispetto alla giornata di ieri 21 marzo.

? NUOVO MISURE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL CORONA VIRUS

Ieri sera il Presidente della Regione Piemonte ha emanato un suo Decreto, il n. 34 del 21/03/2020 dove si prevedono alcune misure maggiormente restrittive per il nostro territorio. Fra queste:
? la stretta sui mercati, che saranno possibili solo dove i sindaci potranno garantire il contingentamento degli accessi e il non assembramento, anche grazie all’utilizzo di transenne e sempre con il presidio costante dei vigili urbani; PER QUANTO RIGUARDA LA CITTÀ’ di GIAVENO, COME FATTO GIÀ’ PER IL MERCATO DI SABATO 21, SARA’ ESTESA L’ORDINANZA SINDACALE PER IL MERCATO DI SABATO PROSSIMO 28 MARZO. Verranno valutate le azioni da intraprendere rispetto al mercato agricolo sotto i portici di Viale Regina;
? l’accesso agli esercizi commerciali è limitato ad un solo componente del nucleo familiare, salvo comprovati motivi di assistenza ad altre persone;
? la chiusura degli uffici pubblici e degli studi professionali, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali ed indifferibili (oltre alla possibilità di attuare lo smart working);
? lo stop agli spostamenti verso le seconde case;
? il divieto di sosta e assembramento davanti ai distributori automatici “h24”;
? il blocco delle slot machine e la disattivazione monitor e televisori da parte degli esercenti;
? restano aperte le edicole, le farmacie, le parafarmacie e i tabaccai (dove dovrà essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro);
? dove possibile, dovrà effettuarsi la rilevazione sistematica della temperatura corporea presso i supermercati, le farmacie e i luoghi di lavoro;
? viene disposto il fermo dell’attività nei cantieri, ad eccezione di quelli di interesse strategico;
? il divieto di assembramento di più di due persone nei luoghi pubblici.

Si ricorda che:
?a) è vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici;
?b) non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona;

Nella giornata di oggi il Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell’Interno ha emanato una nuova ordinanza dove specifica meglio il divieto negli spostamenti. In particolare all’Art. 1 è previsto che:
⛔️ è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblico o privati in Comuni diversi da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.

 Per quanto riguarda il DPCM della Presidenza del Consiglio annunciato nella serata di ieri Sabato 21 Marzo non è possibile fornire ulteriori indicazioni nell’attesa della pubblicazione ufficiale del decreto.

Sia le misure contenute in questi nuovi decreti sia quelle contenute nelle disposizioni dei giorni scorsi hanno come scadenza il 3️⃣ aprile prossimo.

?‍♂️ VIGILANZA ?
Nella serata di oggi saranno presenti a presidiare il territorio oltre che Sicuritalia anche i volontari della Protezione Civile del Club “Il Marinaio”.

? SUPPORTO A DOMICILIO
E’ attivo il servizio di SPESA A DOMICILIO in collaborazione con la Caritas delle Parrocchie San Lorenzo e San Giacomo di Giaveno e San Giovanni di Valgioie. Il servizio è dedicato alle persone che, a seguito dell’emergenza Covid 19, devono restare in casa e necessitano di:
?? spesa;
? ritiro farmaci presso farmacie;
? commissioni presso ufficio postale e tutto ciò che può essere messo in campo per aiutare le persone che sono in condizione di difficoltà.

Il numero unico di rifermento è il ? 3519653550, attivo dalle 9 alle 21.

Anche la Croce Rossa ha un servizio simile per gli anziani, le persone fragili e gli immunodepressi. Il numero dedicato per i cittadini della Val Sangone è il ? 3355392157.


? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A SABATO 21/03/2020 ?

? NUMERO CASI RISULTATI POSITIVI: 5

? NUMERO CITTADINI IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 17

? NUMERO CONTROLLI EFFETTUATI DALLA POLIZIA MUNICIPALE: circa 300 (negli ultimi 4 giorni)

La comunicazione ufficiale della Protezione Civile, valida per le ore 12.00 di oggi sabato 21, non presenta alcuna variazione rispetto ai giorni scorsi, sia per quanto riguarda i casi sia per i cittadini in isolamento.

? NUOVO DECRETO DEL MINISTRO DELLA SALUTE

All’articolo 1 è previsto che, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sono adottate, sull’intero territorio nazionale e fino al 25 marzo, le ulteriori seguenti misure:
?a) è vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici;
?b) non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona;
?c) sono chiusi gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all’interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consumarsi al di fuori dei locali; restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;
?d) nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quegli altri che immediatamente precedono o seguono tali giorni, è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza.
Per quanto riguarda Giaveno, è vietato l’accesso ai parchi pubblici, alle aree gioco e alle piastre polivalenti. L’attività motoria è consentita solo in prossimità della propria abitazione.

? LAVAGGIO STRADE
Dopo la disinfezione di martedì 17 ad opera di una ditta specializzata, continua l’opera di lavaggio delle strade comunali. La spazzatrice comunale sta lavorando quotidianamente su tutte le principali vie e piazze.
Oggi, sabato 21, dalle ore 08.00 alle ore 11.00, in collaborazione con il CIDIU, è stato effettuato un lavaggio straordinario nelle vie di tutto il concentrico racchiuso dalla circonvallazione e fino alle borgate Sala, Villanova, Buffa e Ponte Pietra. Cidiu ha offerto questo servizio con l’utilizzo di un nuovo macchinario, che contribuirà ad abbattere il particolato dei centri urbani. Il Consorzio ha precisato che “il lavaggio delle strade e piazze ha la sola finalità di pulire le strade e viene effettuato solo con getti di acqua e senza utilizzo di alcun additivo o di prodotti a base di candeggina, come raccomandato da Arpa Piemonte e dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Piemonte. Si è scelto di iniziare gli interventi in questi giorni anche per sfruttare l’occasione della bassissima intensità del traffico veicolare e di avere di conseguenza una maggiore produttività ed efficacia”.

?‍♂️ VIGILANZA
La Polizia Municipale continua la sua opera di prevenzione e controllo su tutto il territorio. Il messaggio di ieri in cui si invita la popolazione a rimanere a casa è stato diffuso anche nelle borgate e nella serata di oggi sarà il CAI di Giaveno a dare supporto all’opera di presidio territoriale.
SUPPORTO A DOMICILIO

? E’ attivo il servizio di SPESA A DOMICILIO in collaborazione con la Caritas delle Parrocchie San Lorenzo e San Giacomo di Giaveno e San Giovanni di Valgioie. Il servizio è dedicato alle persone che, a seguito dell’emergenza Covid 19, devono restare in casa e necessitano di:
?? spesa;
? ritiro farmaci presso farmacie;
? commissioni presso ufficio postale e tutto ciò che può essere messo in campo per aiutare le persone che sono in condizione di difficoltà.

Il numero unico di rifermento è il ? 3519653550, attivo dalle 9 alle 21.

Anche la Croce Rossa ha un servizio simile per gli anziani, le persone fragili e gli immunodepressi. Il numero dedicato per i cittadini della Val Sangone è il ? 3355392157.

☎️ Potete registrarvi al sistema di System Alert della Città di Giaveno a questo link https://registrazione.alertsystem.it/giaveno sia con un numero di telefono fisso che con il numero di cellulare.


? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A VENERDI’ 20/03/2020 ?

? NUMERO CASI RISULTATI POSITIVI: 5

? NUMERO CITTADINI IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 17

? NUMERO CONTROLLI EFFETTUATI DALLA POLIZIA MUNICIPALE: 260

Da comunicazione ufficiale della Protezione Civile, alle ore 12.00 di oggi venerdì 20 marzo, il numero di casi segnalati positivi, per quanto riguarda i cittadini residenti sul nostro territorio, rimane invariato rispetto a quanto comunicato nella giornata di ieri.

?‍♂️ Continuano i controlli della Polizia Municipale ed è stato aumentato il presidio serale attraverso il supporto di Sicuritalia oltre che della Protezione Civile, soprattutto nelle zone antistanti i principali parchi e aree pubbliche sia del centro che delle borgate. Si ricorda che i moduli di autocertificazione saranno controllati per verificare la correttezza delle informazioni riportate.

?? Nella giornata di oggi la Polizia municipale è passata per le strade del centro e delle principali borgate con il messaggio “Restate a casa”. Il testo completo è il seguente: “Comunicazione del Sindaco: si invita la popolazione a restare a casa. I casi di contagio da coronavirus a Giaveno e in tutta la Val Sangone sono in aumento e il sistema sanitario rischia il collasso. Per evitare di contrarre il virus l’unica soluzione è restare a casa. Uscite solo se strettamente necessario. Le forze dell’ordine stanno eseguendo controlli e sono previste sanzioni molto gravi e può scattare la denuncia penale per chi trasgredisce le regole”.

☎️ Attraverso il metodo System Alert sono stati contattati i numeri di telefono dei cittadini che avevano fatto domanda e che hanno ricevuto al telefono indicato (fisso o cellulare) un messaggio con le stesse indicazioni.


? BOLLETTINO RIASSUNTIVO DELLA SITUAZIONE A GIOVEDI’ 19/03/2020 ?

? NUMERO CASI RISULTATI POSITIVI: 5

? NUMERO CITTADINI IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO DOMICILIARE: 17

? NUMERO CONTROLLI EFFETTUATI DALLA POLIZIA MUNICIPALE: 208

? Da ieri fino alle ore 17.30 di oggi, la sola Polizia Municipale ha effettuato 208 controlli. In questo conteggio non ci sono il numero di fermati da parte delle altre forze dell’ordine.
?️‍♀️ I moduli di autocertificazione saranno controllati per verificare la correttezza delle informazioni riportate.
Dalla data odierna gli Istituti Comprensivi del territorio hanno comunicato che saranno chiuse anche le segreterie delle scuole. Per comunicazioni urgenti è possibile consultare il sito internet di ciascun istituto comprensivo e riferirsi ai contatti indicati.
Il mercato del sabato, con Ordinanza del Sindaco, è stato sospeso così come il mercatino delle pulci e delle erbe.
? Da domenica prossima 22/03/2020 e fino al 03/04/2020 sarà chiuso anche l’ecocentro comunale.
?‍♂️ Sono stati incrementati i controlli della Polizia Municipale anche con il supporto dei volontari della Protezione Civile.
? Si ricorda a tutta la popolazione di rispettare le direttive e di uscire di casa solo per casi di necessità.

Skip to content