La Città di Giaveno con l’A.N.P.I. Giaveno Val Sangone nella ricorrenza del 25 Aprile, nel 75° anniversario della commemorazione della Liberazione hanno previsto di confermare, seppur con uno svolgimento diverso da quello normalmente seguito in tutti questi anni e nel rispetto delle misure restrittive previste l’omaggio ai caduti della Resistenza e di fare memoria sui fatti che hanno portato al riscatto e alla nascita dell’Italia democratica.
Per ricordare “i 1.400 volontari della Libertà, organizzati in formazioni partigiane, di cui 291 caddero sul campo e 155 rimasero feriti; 280 furono i civili uccisi, di cui 51 fucilati per rappresaglia, 266 le case distrutte”, come riporta la motivazione della “Ricompensa al Valor Militare per attività partigiana” Medaglia d’Argento del Ministero della Difesa concessa al Comune di Giaveno – Val Sangone nel 1996, per il periodo di attività compreso fra il settembre 1943 e l’aprile 1945, ci sarà una modalità diversa. Non ci saranno né il corteo né i discorsi commemorativi, nessuna forma di assembramento.
Sabato 25 aprile al mattino, alle ore 11, il Sindaco Carlo Giacone, deporrà una composizione floreale al monumento dei Caduti di tutte le guerre del Campanile cittadino e renderà omaggio ai partigiani, a tutti i caduti in guerra e alle vittime civili.
La ricorrenza verrà celebrata on line attraverso gli strumenti tecnologici disponibili e con gli apporti dati dalle associazioni e dalla scuola a cui va il ringraziamento della Città di Giaveno.
Sul sito www.comune.giaveno.to.it e sui social Facebook e Instagram istituzionali saranno pubblicati già prima del 25 aprile i materiali realizzati per l’evento.
Si unisce il comunicato stampa contenente il programma della Commemorazione e il manifesto.
(am)
COMUNICATO COMMEMORAZIONE 25 Aprile 2020