Appuntamento il 6 e 7 ottobre 2022 a Giaveno
Due giorni dedicati a giovani e disoccupati
Dopo il successo dell’edizione primaverile, Giaveno ospita un nuovo evento di orientamento e recruiting: appuntamento il 6 e 7 ottobre 2022, negli spazi dell’Istituto professionale Pacchiotti, in via Pacchiotti, 51, a Giaveno.
La partecipazione è aperta e gratuita, previa prenotazione: 334 1039676, info.cpi.orbassano@agenziapiemontelavoro.it
Il Centro per l’Impiego di Orbassano ha organizzato l’evento in collaborazione con il Comune di Giaveno – Assessorato alla Scuola e Attività Educative, Anpal Servizi Spa, Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus, OOP – Obiettivo Orientamento Piemonte, Con.I.S.A – Consorzio Socio Assistenziale Valle di Susa-Val Sangone, e con la partecipazione di agenzie formative e agenzie per il lavoro.
L’iniziativa è uno degli esiti delle virtuose attività della rete territoriale, pubblica e privata, le cui realtà hanno cooperato in modo integrato per fornire risposte più efficaci ai fabbisogni di cittadini e imprese.
- I lavori si aprono giovedì 6 ottobre dalle 9.00 alle 14.00, con il titolo “Una bussola per orientarsi nel mondo del lavoro”. Le attività sono riservate alle classi quinte dell’Istituto di istruzione superiore Blaise Pascal e alle classi terze dei centri di formazione professionale Casa di Carità Arti e Mestieri di Giaveno e Avigliana. Nell’ambito delle iniziative proposte dal Sistema regionale di orientamento per facilitare l’ingresso consapevole dei giovani nel mondo del lavoro, studenti e studentesse saranno accompagnati in un breve tour guidato tra gli stand presenti e parteciperanno al workshop “Il curriculum vitae e il colloquio di lavoro in pillole”, tenuto dal personale specializzato del Centro per l’impiego, da un’esperta in psicologia delle organizzazioni e con la testimonianza diretta di un datore di lavoro.
- Il programma di venerdì 7 ottobre (dalle 9.00 alle 16.00) si focalizza su “Obiettivo lavoro”. La giornata, dedicata alla cittadinanza locale disoccupata, in cerca di prima, nuova o altra occupazione, mira a far conoscere la rete locale dei servizi per il lavoro e le misure regionali e nazionali in materia di politiche attive del lavoro. Ci sarà la possibilità di visionare le opportunità occupazionali disponibili, consegnare il proprio curriculum, prenotarsi per un colloquio e fissare appuntamenti di approfondimento per ottenere un servizio di orientamento specialistico.