L’Assessorato alle Pari Opportunità della Città di Giaveno con l’Assessore Anna Cataldo e la Consigliera Raffaella Vercelli comunicano che è sempre
attivo 24 ore su 24 tutti i giorni il numero antiviolenza donna 1522.
E’ un numero di pubblica utilità completamente dedicato alle donne vittime di violenza e di stalking
istituito dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che consente chiamate gratuite da
telefono fisso e cellulare.
Viene dato un servizio multilingue di orientamento ai Centri pubblici e privati presenti sul territorio ove vive la donna
ai quali ci si può rivolgere con la garanzia del più assoluto anonimato.
Le Amministratrici locali vogliono far sapere che vi è attenzione sulle donne vittime di violenza, che possono rivolgersi a 1522 e segnalare la propria condizione,
in un tempo in cui lo stare a casa può significare essere esposte a un maggior controllo da parte dell’autore di maltrattamenti, innalzando il rischio per la loro incolumità.
Il Dipartimento Pari Opportunità inoltre promuove ed ha lanciato dal 24 marzo 2020 la nuova campagna social “Libera puoi”, a sostegno delle donne vittime
di violenza durante la difficile emergenza causata dall’epidemia da Covid19. L’obiettivo è promuovere il numero 1522, attivo h24, e far conoscere l’app “1522”,
disponibile su IOS e Android, che consente alle donne di chattare con le operatrici e chiedere aiuto e informazioni in sicurezza,
senza correre il rischio ulteriore di essere ascoltate dai loro aggressori.
(am)